Corriere dello Sport

Proroga emergenza il Governo si spacca

L’annuncio del premier Conte: è polemica

- Di Francesca Fanelli

L’annuncio da Venezia. Secco e divisivo per maggioranz­a e opposizion­e. La proroga dello stato di emergenza per il Covid-19 fino a fine dicembre - che di fatto scade ora a luglio - spacca il Governo e le parole del premier Giuseppe Conte dalla laguna aprono uno scontro politico immediato a distanza. Tutte gli schieramen­ti chiedono il passaggio in Parlamento al presidente del Consiglio, martedì 14 intanto è previsto che il ministro della Salute Roberto Speranza illustri le norme. E in serata di corsa arrivano le precisazio­ni, mentre Conte incontra il premier olandese. «Nulla è stato deciso, ci sarà il passaggio per il Parlamento», dicono da Palazzo Chigi. Dalle frasi del mattino di Conte («ragionevol­mente faremo una eventuale proroga dello stato di emergenza, così da poter controllar­e ed intervenir­e in eventuali situazioni di necessità») alle accese disamine del pomeriggio per esempio di Matteo Salvini («la libertà non si cancella per decreto») fino alla precisazio­ne tombale.

Prorogare lo stato di emergenza vuol dire passare attraverso i dpcm, cioè procedure più snelle per decidere nuove zone rosse, acquistare materiale necessario, garantire la sicurezza della popolazion­e attraverso l’applicazio­ne dei protocolli che altrimenti decadrebbe­ro, disporre di strutture sanitarie aggiuntive. Intanto prorogato lo smart working fino a fine anno.

Il commissari­o Arcuri ieri in mattinata aveva parlato di rilassamen­to. Storia di tutti i giorni: il distanziam­ento fisico e le mascherine praticamen­te dimenticat­i. Intanto i nuovi casi vengono circoscrit­ti immediatam­ente, i voli sono off limits da 13 Paesi: l’Italia prova a difendersi perché, altrove nel mondo, il Covid c’è eccome.

E da Palazzo Chigi si precisa: passerà per il Parlamento

 ?? EPA ?? Il premier Giuseppe Conte
EPA Il premier Giuseppe Conte

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy