Corriere dello Sport

Kalinic è lucido Energia Perez Tonali spento

Fazio si riscatta: non solo il gol Mancini e Bruno Peres affidabili

-

BRESCIA Andrenacci

Durante il riscaldame­nto si scopre titolare per la prima volta in Serie A, causa infortunio del titolare Joronen, ma non ha il tempo di riflettere: Veretout gli calcia addosso dopo 4 minuti. Reagisce anche al fuoco amico. Ma nella ripresa il sogno diventa incubo: è morbido sul tiro di Fazio che cambia la partita, è assente sullo 0-3 di Zaniolo.

Sabelli

La Roma lo lasciò andare giovanissi­mo per una manciata di copechi. Per attenzione e lucidità non demerita.

Papetti

A 18 anni gioca con la personalit­à di un difensore scafato. Forse è fin troppo sicuro di sé: lascia a Kalinic il comodo movimento dello 0-2. Da lì va in tilt.

Chancellor

Alla prima partita dopo il Covid, rischia subito un autogol per anticipare Kalinic. Commette anche un paio di falli evitabili. E ancora, svirgola il calcio d’angolo da cui nasce lo 0-1. Male.

Mangraviti

Bruno Peres lo obbliga a un lavoro extra. Ne esce senza grandi danni passivi. Davanti sfiora il pareggio di testa. E’ tra i meno imputabili.

Semprini (41’ st) Ndoj

Un altro che è cresciuto alla Roma senza conoscere la Roma. Non è male nel pressing ma palla al piede sbaglia un po’ troppo.

Dessena (1’ st) 5 6 5 5 6 sv 5,5 5,5

Entra nel tempo peggiore, il secondo. E alla lunga affonda.

Tonali 5

Si distrae nei primi minuti, spendendo un’ammonizion­e per fermare Kalinic. Nel complesso conferma le indicazion­i delle ultime partite: non è in vena.

Bjarnason

Lo chignon ne nasconde la bionda chioma ma non ne limita il contributo in termini di sostanza.

Donnarumma (13’ st) 6 5,5

Con il suo ingresso il Brescia alza il baricentro con un 4-4-2 molto offensivo. Ma è tardi.

Spalek

Comincia come trequartis­ta di sinistra, chiude come esterno destro. Senza mai capirsi davvero.

Ghezzi (34’ st) Torregross­a

Parte fortissimo. Sull’angolo del gol di Fazio salta a vuoto ma è sempre piuttosto minaccioso. Sbaglia il facile 1-3

Skrabb

Un tempo di nulla. La sostituzio­ne nell’intervallo è quasi inevitabil­e.

Zmrhal (1’ st)

Meglio di chi lo ha preceduto, anche se la Roma nel secondo tempo decolla.

Lopez (all.)

Ribalta il Brescia, con 5 novità rispetto al Torino, e presenta come promesso una squadra per nulla arrendevol­e. Ma dura un tempo.

ROMA Mirante

Beneficia dell’alternanza tra i portieri in totale relax fino all’occasione di Torregross­a, che contrasta da campione.

Mancini

Dalle sue parti, non vola una mosca.

Spinazzola (36’ st) Ibañez 5,5 sv 5,5 5 5,5 5 7 6,5 sv 6

Fonseca gli affida il ruolo di regista difensivo ma l’inizio è terrifican­te: due errori banali in due minuti creano altrettant­e occasioni per il Brescia. Gli va bene.

IL MIGLIORE

Kalinic

Cresce con il passare dei minuti.

Fazio

Implicato nel disastro di Roma-Udinese, si rialza con la calma di chi ne ha viste tante. Schierato sul centrosini­stra, fornisce un discreto supporto alla costruzion­e. Il gol, per assurdo, è importante quanto casuale. Chiude da capitano e per poco non manda in gol Torregross­a.

Bruno Peres

Qualche cross ben indirizzat­o ne giustifica la conferma. E’ spesso nel posto giusto.

Diawara

Alla centesima in A, fatica a districars­i contro l’aggressivi­tà del Brescia. Sale di tono pian piano.

Veretout

Più regista che incursore, stavolta. Con ordine.

Villar (22’ st) 6,5

Fa muovere benino il pallone.

Kolarov

Vispo, dopo due panchine consecutiv­e.

Carles Perez 6,5 6,5 6 6 6 6,5

Gioca spesso spalle alla porta. E questo, come diceva Zeman, non è da attaccante. Ma senza palla sa muoversi e quando scorge uno

IL PEGGIORE

Chancellor

spiffero in profondità ci si lancia: la migliore occasione della Roma del primo tempo nasce proprio da un suo inseriment­o. Bravo anche nell’assist del raddoppio.

Perotti (22’ st)

C’è un assist nella sua mezz’ora, anche se a partita già indirizzat­a.

Pellegrini

Cento partite con la Roma e fascia di capitano nella stessa serata. Gioca semplice, senza strafare, alla ricerca della migliore condizione atletica.

Zaniolo (22’ st)

Goooool. E ditelo, che avete urlato anche voi. Bentornato nel calcio italiano.

Kalinic

Mobile, volenteros­o. E poi lucido, quando si tratta di fare sul serio: accoglie l’assist di Carles Perez. Fanno 3 gol in campionato, tutti in trasferta.

Dzeko (32’ st)

Una traversa e un palo in pochi scatti.

Fonseca (all.) 6 6 7 7 6 7

Ogni scelta lo premia, da Kalinic a Fazio. In questa vittoria ragionata, che avvicina la Roma all’Europa, c’è molto di suo.

 ?? LAPRESSE ?? Un tentativo di rovesciata di Nikola Kalinic, 32 anni
LAPRESSE Un tentativo di rovesciata di Nikola Kalinic, 32 anni
 ??  ?? 5
5
 ??  ?? 7
7
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy