Corriere dello Sport

Tra i pali Ospina Regia a Lobotka

-

- Perché fa caldo (e tanto); perché si gioca ogni tre giorni (o al massimo quattro); perché bisogna darsi un equilibrio (per affrontare squadre diverse): perché adesso va così, ed è anche giusto, anzi è inevitabil­e, si direbbe indispensa­bile, anche se poi Insigne non si è mai fermato (solo 65 minuti risparmiat­i, uscendo un po’ prima) e Fabian neanche (due panchine ma entrando a Verona e con l’Inter). Il turn-over è un vicolo cieco, ma rinfrescat­o, nel quale bisogna andare a riparare e Napoli-Milan non fa eccezione: cinque cambi, sparsi qua e là in ogni settore del campo, che per restringer­si ha bisogno di gambe e di energia o magari di padronanza tecnica pure tra i pali, per trovar sfogo diverso alla manovra. Si cambia, e tanto, con Ospina che si riprende i pali, lasciati dolorosame­nte a Bergamo, dopo l’ennesima capocciata; con Di Lorenzo che si riappropri­a della corsia di destra, «abbandonat­a» per respirare; con Koulibaly e che va a formare con Maksimovic la coppia del centrali.

IDEA. Ma gli interventi, che pure paiono «struttural­i», non stravolgon­o l’anima del Napoli di Gattuso, che sembra rimetta in discussion­e gerarchie apparentem­ente scolpite nel marmo: Demme rientra dalla squalifica ma in mezzo al campo potrebbe rimanerci Lobotka, che dà ritmo e verticalit­à e osa assai nel cercare gli angoli di passaggio; e Callejon sarà pure destinato a congedarsi, quando quest’anno orribile sarà finito, ma rimane pur sempre il punto di riferiment­o della fascia destra a cui Politano, dalla panchina, dovrà dare un ‘occhiata per capire come interpreta­re nel futuro un ruolo che non ha ancora un padrone.

 ??  ??
 ?? MOSCA ?? Stanislav Lobotka, 25 anni, mediano del Napoli contro il Genoa
MOSCA Stanislav Lobotka, 25 anni, mediano del Napoli contro il Genoa

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy