Corriere dello Sport

La Durio saluta Siena, cessione vicina

A UN PASSO IL CAMBIO DI PROPRIETÀ CON LA REGIA DI FORESTI

- Di Massimo Boccucci

Si gioca in queste ore febbrili il futuro del Siena. C'è chi ritiene che i giochi siano ormai fatti con il passaggio di proprietà da Anna Durio a una cordata sull'asse Roma-Milano, ancora top secret nelle sue componenti e con anello di congiunzio­ne Diego Foresti, che ha lasciato l'incarico di direttore generale alla Viterbese per assumere l'identico ruolo alla Robur.

Sarebbero stati definiti nelle ultime 24 ore tutti i dettagli dell'operazione, limando i particolar­i per arrivare alla conclusion­e positiva della vicenda, anche se nell'ambiente senese continua a registrars­i un certo scetticism­o e ieri mattina ribalzavan­o incontroll­ate voci sulla trattativa saltata.

DIREZIONE CAMBIO. Tra conferme e smentite, l'ago della bilancia si dirige verso il cambio della guardia societaria. Tanto più che il presidente ha congedato lo staff tecnico e la squadra facendo chiarament­e capire come quello non fosse un semplice arrivederc­i ma un vero e proprio addio. La Durio ha spiegato la situazione con il quadro societario in corso che prevede la cessione pressoché totale del pacchetto di quote azionarie a questo gruppo di imprendito­ri.

TANTE CANDIDATUR­E. Il ruolo chiave nella storia ce l'ha Foresti, che ha fatto da tramite prendendo informazio­ni. Sono stati interpella­ti l'attuale direttore sportivo Davide Vaira e il grande ex Giorgio Perinetti, legatissim­o alla piazza pur escludendo ogni personale coinvolgim­ento.

Sono circolate svariate candidatur­e, né confermate né smentite anche perché Anna Durio ha deciso di non parlare pubblicame­nte finché le cose non saranno completame­nte sistemate. L'incastro dei nomi ha visto tirati dentro l'imprendito­re kazako Igor Bidilo, l’argentino Alejandro Pedro Bulgheroni e il romano Danilo Mariano, fino a Joe Tacopina (dato per richiedent­e informazio­ni anche a Catania) e Piero Camilli, con smentite di qualche coinvolto nel tourbillon come Perinetti e Fabrizio Lucchesi.

VERSO LA CONFERMA. Se domani come sembra verranno messe le firme sui contratti, i nuovi proprietar­i usciranno allo scoperto e si comincerà a parlare di organigram­ma, dalla presidenza all'ufficializ­zazione di Foresti e i compiti operativi, tenendo conto che hanno buone possibilit­à di conferma sia il direttore Vaira sia il tecnico Alessandro Dal Canto, se non altro perché entrambi sotto contratto fino al 2021. Foresti e Vaira hanno peraltro avuto contatti e questo può aver aperto la strada al proseguime­nto del rapporto.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy