Corriere dello Sport

Super Ternana fuori casa: 11 vittorie

JUVE B GIÀ BATTUTA DALLA CARRARESE

- Di Antonio Galluccio

Domani il secondo turno nazionale dei playoff di Serie C con otto squadre in corsa per i quattro posti delle semifinali: entrano in scena le tre seconde classifica­te al momento dello stop, Carrarese, Reggiana e Bari, tutte all’esordio dopo l’ultima partita di campionato disputata a fine inverno. Ciascun abbinament­o si disputa in gara unica, a porte chiuse, sul campo delle teste di serie, Reggiana, Bari, Carrarese e Carpi, che si qualifican­o anche con un pari al termine dei tempi regolament­ari entro i quali, invece, Potenza, Ternana, Juventus Under 23 e Novara devono vincere. Di seguito le cifre delle quattro supersfide.

REGGIANA-POTENZA. In campionato la Reggiana ha mantenuto l’imbattibil­ità tra le mura amiche totalizzan­do dieci vittorie e quattro pari. Fra campionato e playoff il Potenza arriva da sette risultati utili consecutiv­i con quattro successi più tre pari. Arbitro Marcenaro di Genova, terzo anno, quattordic­i vittorie interne, sedici pari, sedici vittorie esterne, cinque espulsi, sedici rigori: nei campionati di Serie C un pari e una vittoria per la Reggiana, due vittorie e una sconfitta per il Potenza.

BARI-TERNANA. Entrambe si sono affrontate nell’ultimo campionato: vittoria del Bari per 2-0 nella nona di andata al San Nicola e pari per 2-2 nel ritorno al Liberati. La squadra pugliese è in serie utile da venticinqu­e gare. Tra Coppa Italia, campionato e playoff la formazione umbra ha vinto undici volte in trasferta. Arbitro Marchetti di Ostia Lido, quinto anno, ventiquatt­ro vittorie interne, ventisei pari, ventuno vittorie esterne, quindici espulsi, diciassett­e rigori: nei campionati di Serie C due pari per il Bari e altrettant­i per la Ternana.

CARRARESE-JUVENTUS U. 23. L’ultimo confronto diretto si è avuto nella penultima di andata del campionato più recente con il successo esterno della Carrarese per 3-1. Il ritorno non è stato disputato. Per la squadra toscana due vittorie nelle ultime due gare. Imbattuta da sei partite la formazione bianconera proviene da quattro successi consecutiv­i di cui due in campionato, uno nella finale di Coppa Italia e un altro tre giorni fa nei playoff. Arbitro Feliciani di Teramo, terzo anno, venticinqu­e vittorie interne, nove pari, sette vittorie esterne, dodici espulsi, dieci rigori: nei campionati di Serie C un pari e due vittorie per la Carrarese, una vittoria e due sconfitte per la Juventus Under 23.

CARPI-NOVARA. Tra campionato e playoff tre vittorie di fila per il Carpi imbattuto da sei turni con nove gol di Biasci nelle ultime sei gare dove l’attaccante della formazione biancoross­a ha realizzato tre doppiette. In questa stagione quattro successi esterni per il Novara compreso quello di giovedì scorso nei playoff. Arbitro De Santis di Lecce, quarto anno, ventotto vittorie interne, diciassett­e pari, sedici vittorie esterne, sedici espulsi, venti rigori: nei campionati di Serie C un pari per il Carpi mentre è alla sua prima gara con il Novara.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy