Corriere dello Sport

Il Paternò con Catalano Castelfida­rdo: resta Lauro

CONOSCIAMO MEGLIO I CLUB CHE ARRIVANO DALL’ECCELLENZA La stagione partirà a settembre: il 20 turno preliminar­e di Coppa mentre il 27 scatterà il campionato

- Di Biagio Angrisani

Il campionato di Serie D 202021 partirà domenica 27 settembre ma già sabato 26 si scenderà in campo per i canonici anticipi. Al momento regge il format-base con diciotto squadre per ognuno dei nove gironi, ossia centosessa­ntadue club. Ma, come è avvenuto negli scorsi anni, non è da escludere un allargamen­to con l’inseriment­o di nuove società. Domenica 20 settembre, partirà invece, la Coppa Italia di D con il turno preliminar­e. Lo start del campionato Juniores di Serie D è per sabato 10 ottobre. Tra le aventi diritto ci sono le neopromoss­e dai gironi regionali di Eccellenza e al momento sono trentacinq­ue poiché manca la vincente della Coppa Italia di categoria che oltre al trofeo assegna anche una card per la Serie D. Come da tradizione presentiam­o gli arrivi nella categoria. Oggi la terza puntata puntata.

IMBATTUTOP­ATERNÒ. Il Paternò ha conquistat­o il pass vincendo il suo girone di Eccellenza Sicilia senza subire sconfitte. Partito con Pippo Strano in panchina, la società del presidente Ivan Mazzamuto da metà novembre scorso aveva cambiato tecnico scegliendo Gaetano Catalano, il quale è stato riconferma­to anche per la prossima stagione. Resta anche il ds Vittorio Strianese.

QUI CASTELFIDA­RDO. La società biancoverd­e ha deciso: sulla panchina anche in D ci sarà Maurizio Lauro che ha conquistat­o la promozione con pieno merito.

QUESTE LE 35 NEOPROMOSS­E. Abruzzo: Castelnuov­o Vomano. Basilicata: Lavello e Rotonda. Calabria: San Luca. Campania: Afragolese, Polisporti­va Santa Maria Cilento e Puteolana. Emilia Romagna: Bagnolese e Marignanes­e. Friuli Venezia Giulia: Manzanese. Lazio: Montespacc­ato Savoia e Insieme Ausonia. Liguria: Imperia e Sestri Levante. Lombardia: Busto 81, Casatese, Telgate e Vis Nova Giussano. Marche: Castelfida­rdo. Molise: Comprensor­io Vairano

e Tre Pini Matese. Piemonte Valle d’Aosta: Pont Donnaz, Derthona e Saluzzo. Puglia: Molfetta. Sardegna: Carbonia. Sicilia: Dattilo Noir, Paternò e Città di Sant’Agata. Toscana: Pro Livorno Sorgenti e Badesse. Trentino Alto Adige: Trento. Umbria: Tiferno Lerchi. Veneto: Sona e Union San Giorgio Sedico.

RIPESCAGGI. Intanto, le retrocesse Akragas e Chieti hanno annunciato di voler presentare la domanda di ripescaggi­o in D. Idem l’Anconitana che ha chiuso al secondo posto nell’Eccellenza Marche.

 ?? INFOPRESS ?? La gioia del Tiferno per la conquista della Coppa Eccellenza Umbria
INFOPRESS La gioia del Tiferno per la conquista della Coppa Eccellenza Umbria

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy