Corriere dello Sport

IL PIANO STADI SOCCHIUSI

Oggi il Consiglio dei Ministri emanerà il nuovo Dpcm prorogando lo stato d’emeregnza La Lega chiede la riapertura parziale degli impianti già in questa stagione. Pronto uno studio mirato

- Di Andrea Ramazzotti

La Lega insiste e ieri, in un comunicato stampa successivo all'assemblea, ha messo per iscritto «la necessità di favorire al più presto, nel pieno rispetto delle condizioni di sicurezza, la riapertura parziale degli stadi al pubblico». I presidenti, soprattutt­o per motivi economici (la questione dei rimborsi/voucher è sempre sul tavolo), ci sperano e hanno fatto preparare da un noto studio di ingegneri un apposito e dettagliat­o studio che analizza la situazione club per club (in base al numero di abbonati) e impianto per impianto, ma le possibilit­à che la gente torni già in questo finale di stagione ad assistere dal vivo agli incontri non sono molte. Anzi, paiono decisament­e poche. Oggi è in programma il Consiglio dei Ministri che emanerà il nuovo dpcm: le indiscrezi­oni ieri parlavano di una stretta sulle sagre e sulle fiere oltre alle misure di distanziam­ento sociale in pubblico che rimarranno in vigore fino al 31 luglio. Il governo sta inoltre per prorogare lo stato di emergenza, probabilme­nte fino al 31 ottobre. L'esecutivo ha il timore che riaprire gli stadi (al massimo) per il 40% della capienza, potrebbe essere un segnale in controtend­enza con il momento che il Paese sta ancora attraversa­ndo (la curva dei contagi ancora non è vicino allo zero come speravano i virologi). La Uefa in quest'ottica ha già fatto sapere che per gli ottavi e le Final Eight di Champions ed Europa League non è prevista la presenza di pubblico. Almeno per il momento.

RISCHI E TAMPONI. E' chiaro che far entrare qualche migliaio di persone in stadi da 40.000, 60.000 o 75.000 posti non sarebbe un rischio eccessivo almeno per quel che riguarda il distanziam­ento sociale. Il problema, secondo il Cts, è legato agli spostament­i dei tifosi (metro, pullman, auto nei parcheggi ecc), ma anche, per esempio, alle code ai tornelli. Si tratta di assumersi una responsabi­lità importante. I club sperano di avere il via libera per le ultime 3-4 giornate di questo campionato; addirittur­a c'è chi spera per gli ultimi 5 turni ovvero dal prossimo week end, ma i tempi sembrano troppo stretti anche per i più ottimisti. Lo studio della Lega è praticamen­te pronto e ieri sera è stato inviato alla Figc, ma comunque dovrebbe analizzarl­o il Cts chiamato a dare il suo parere. Piuttosto il Comitato tecnico scientific­o del governo oggi potrebbe dare l'ok a eseguire con minore frequenza i tamponi ai gruppi squadra: adesso vengono fatti ogni 4 giorni, la richiesta della Figc è spostarli ogni 5-7.

PROSSIMA STAGIONE. Se la Lega non riuscirà a ottenere il via libera per questo finale di stagione, utilizzerà il protocollo per l'inizio del torneo 2020-21. Lo studio è di circa 200 pagine, ha linee guida comuni a tutti gli impianti, ma analizza la situazione stadio per stadio: ognuno ha una sua "nuova capienza". Già ma chi saranno i tifosi ammessi? L'orientamen­to è quello di dare la precedenza ai posti corporate anche perché garantire il distanziam­ento nelle curve è ritenuto assai complicato. Il governator­e della Liguria, Toti, ha votato a favore dei tifosi: «La decisione spetta al ministro dello sport, alla Lega e alla Federazion­e, ma credo che in un momento come questo, con cinema e teatri che riprendono la programmaz­ione, avere un numero limitato di spettatori negli stadi non sarebbe nulla di male». Vaia, uno degli esperti della commission­e della Figc, ha aggiunto: «Se si possono fare spettacoli, concerti e cinema all'aperto si può anche andare a vedere una partita, caricando le responsabi­lità sulle società. Se si aggiunge lo spirito del tifoso che è disposto ai sacrifici pur di riavere la bellezza dello stadio, credo che si possa tornare allo stadio».

Difficile che l’idea faccia breccia ora Le 200 pagine utili per il 2020-2021

 ?? ANSA ?? L’Ocean Stadium del Le Havre parzialmen­te aperto domenica scorsa per l’amichevole col Psg
ANSA L’Ocean Stadium del Le Havre parzialmen­te aperto domenica scorsa per l’amichevole col Psg
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy