Corriere dello Sport

E i finali adesso sono una croce

Dopo tante rimonte in extremis i rossoblù ora subiscono troppo

- Di Dario Cervellati

Diversi successi di questa stagione i rossoblù li hanno costruiti negli ultimi minuti della gara. Spesso il recupero è stata la delizia del Bologna versione 2019/2020. Ma domenica a Parma ne è stata la croce. Come Penelope con la sua tela i ragazzi di Sinisa Mihajlovic, sul finale di partita, hanno distrutto quanto di buono erano riusciti a fare in precedenza. Due punti sfumati in un amen. Un doppio vantaggio gettato alle ortiche dal minuto 93 a quello 95. Dopo il gol del pareggio in rimonta dei padroni di casa, l’arbitro non ha nemmeno fatto riprendere il match. Ha subito fischiato la fine. E la rabbia del Bologna è stata tanta. I rossoblù hanno provato in parte quello che avevano fatto vivere ai gialloblù nella gara di andata. Quando Dzemaili con un eurogol aveva fatto esplodere di gioia il Dall’Ara in extremis. Anche quel giorno finì 2-2. E anche quel giorno dopo i festeggiam­enti dell’ex capitano rossoblù non ci fu nemmeno il tempo di riprendere a giocare. Di punti così, quest’anno, il Bologna ne ha conquistat­i diversi. Dall’80° minuto in avanti i rossoblù hanno segnato complessiv­amente 11 gol. Due dei quali proprio dopo il lockdown. Ed entrambi a firma di Musa Barrow. Contro il Sassuolo il gambiano ha segnato una rete, seppur inutile ai fini del risultato, quando il recupero del secondo tempo era già iniziato e anche a Milano contro l’Inter ha segnato a 10 minuti dal 90°, regalando una vittoria in rimonta. Ma con i due di domenica allo stadio Tardini sono diventati 10 i gol incassati dal Bologna dopo l’80° minuto.

Sei dei quali hanno beffato Skorupski in pieno recupero.

ALLARME. In una classifica senza minuti aggiuntivi nel secondo tempo il Bologna avrebbe 40 punti. Solo due in meno rispetto a quelli realmente conquistat­i. Un bilancio ancora favorevole alle rimonte rossoblù, ma che è riduttivo se si pensa che nei minuti finali di gara, dall’80’ in avanti, il Bologna ha vinto ben 5 gare contro Spal, Brescia, andata e ritorno, Napoli e Inter. La doppia rimonta subita contro il Parma ha evidenziat­o una squadra che già convinta di aver vinto ha staccato la spina nel recupero. Era già successo anche a Lecce. Con i rossoblù che si erano addormenta­ti subendo due gol uno all’85’ segnato da Babacar e uno al 91’ realizzato da Farias. Altre due disattenzi­oni che rischiaron­o di compromett­ere la miglior giornata, a livello di produzione di tiri, del Bologna in questa stagione. Ma le tre reti realizzate in precedenza erano state sufficient­i ad impedire il patatrac. E il Bologna tornò dalla trasferta con tre punti. A Parma invece i due gol subiti sono costati due punti in classifica. Distrazion­i che sono costate care.

 ?? SCHICCHI ?? Musa Barrow, 21 anni, ha firmato due gol nei minuti finali
SCHICCHI Musa Barrow, 21 anni, ha firmato due gol nei minuti finali
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy