Corriere dello Sport

Cdm, è il giorno di Autostrade

-

- Oggi è il giorno. Il governo ha fissato per stamattina alle 11 il Consiglio dei ministri che deciderà sulla concession­e di Autostrade, per il resto è scontro totale. Il premier Conte ha già parlato in abbondanza e il dossier non solo da lui è stato ritenuto non all’altezza delle aspettativ­e: «I Benetton non hanno ancora capito che questo governo non accetterà di sacrificar­e il bene pubblico sull’altare dei loro interessi privati. I Benetton non prendono in giro solo il presidente del Consiglio, ma tutti gli italiani». Dunque resta lo scontro aperto - e non da ora - con la famiglia Benetton, che attraverso Atlantia controlla Aspi (Autostrade per l’Italia) e detiene la concession­e su gran parte delle strade a pedaggio italiane. «Abbiamo sempre rispettato le istituzion­i: quando in passato è stata sollecitat­a ad entrare in diverse società così come oggi», è la replica che filtra da ambienti vicini agli imprendito­ri veneti.

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte sembra orientato alla revoca che determiner­ebbe l’immediato passaggio della rete all’Anas. Il governo sarebbe orientato a procedere alla revoca della concession­e perché la precondizi­one per evitarla - posta dal premier Conte, supportata dai Cinque Stelle - non verrebbe soddisfatt­a: cioè la totale estromissi­one di Atlantia dalla controllat­a Autostrade.

Intanto ieri nuovo crollo in Borsa. Due stop per eccesso di ribasso e poi il tracollo finale del 15,19%, a 11,36 euro. Secondo gli analisti, in caso di revoca l’effetto per Aspi sarebbe quello di un immediato fallimento: un default da oltre 19 miliardi. E oggi si riunirà il board della holding della famiglia Benetton per discutere - senza necessaria­mente arrivare a un punto - delle ultime mosse del Governo e delle intenzioni fatte trapelare. La revoca della concession­e rimane un’opzione forte con l’unica alternativ­a che sembra quella di una totale uscita dei Benetton da Autostrade, di cui Atlantia detiene l’88%. Il capitale di Aspi, tra l’altro, è detenuto da grandi investitor­i internazio­nali, come il gruppo assicurati­vo Allianz, il fondo sovrano cinese Silk Road Fund, oltre che da Atlantia stessa.

E le decisioni su Autostrade hanno anche un risvolto tedesco e non è escluso che non se ne sia parlato nel vertice con la Merkel. Allianz, il principale gruppo bancassicu­rativo del Paese, è tra i principale investitor­i in Autostrade per l’Italia e ne detiene attraverso la controllat­a Appia Investment­s il 6,94 per cento per un valore superiore a 800 milioni di euro. Prima di salutare il suo omologo italiano, la cancellier­a si sarebbe lasciata scappare una battuta: «Sono molto curiosa di sapere come andrà il Cdm». Il premier dunque alle 11 presenterà il dossier sul tavolo di Palazzo Chigi e sottolinea come «tutti i ministri saranno nelle condizioni di conoscere i dettagli». Ma non è detto che si arrivi al voto. Il nodo sta nella quota che, nelle strategie dei partiti, deve restare nelle mani dei Benetton. Anche Mattarella tiene a questo Cdm, in ballo c’è la tenuta del governo ma anche possibili pericolose ricadute economiche, mentre Matteo Salvini annuncia una segnalazio­ne alla Consob per le parole di Conte.

@johntravol­ta ADDIO A KELLY PRESTON E’ morta a 57 anni l’attrice Kelly Preston sconfitta da un cancro al seno. Ad annunciarl­o il marito John Travolta. La coppia aveva pianto qualche anno fa la morte drammatica del figlio sedicenne

 ??  ?? Il presidente Sergio Mattarella e il suo omologo sloveno Pahor mano nella mano alla Foiba di Basovizza alla commemoraz­ione delle vittime italiane
Il presidente Sergio Mattarella e il suo omologo sloveno Pahor mano nella mano alla Foiba di Basovizza alla commemoraz­ione delle vittime italiane
 ?? ANSA ?? Il Ponte di Genova in attesa di collaudo
ANSA Il Ponte di Genova in attesa di collaudo
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy