Corriere dello Sport

Guidolin e Pioli sono lì Sinisa li ha nel mirino

L’ex Udinese (52 punti nel 2002) e il milanista con 51 nel 2012 alla portata del tecnico serbo

- Di Claudio Beneforti

2001/02 2011/12 1996/97 1997/98 2010/11 1998/99 2012/13 2018/19 2000/01 2004/05 2009/10 2015/16 52 51 49 48 45 44 44 44 43 42 42 42 18 20 18 18 20 18 20 20 18 20 20 20

A quarantase­i punti, altri sei sono in palio nelle ultime due gare del campionato. C’è lo spazio per tentare di eguagliare il bottino migliore da quando è tornata la vittoria da tre punti in Serie A. Per il momento resiste il primato segnato da Francesco Guidolin nella stagione 2001/2002 con 52 punti.

Chi dice che questo Fiorentina-Bologna conti poco, probabilme­nte non ha ben chiara la realtà del calcio di oggi. Certo, quella di stasera è una partita che non determiner­à il destino né di una squadra né dell’altra, ma è ugualmente molto carica di significat­i.

Alla luce di quello che è accaduto tra il Covid e il successivo lockdown il primo motivo è di ordine economico, perché un conto è arrivare ottavo o nono e un altro arrivare dodicesimo o tredicesim­o, ballando come minimo tra il primo caso e il secondo un paio di milioni. Poi il secondo: più di un giocatore del Bologna si gioca un pezzo del suo domani, come d’altra parte negli ultimi giorni ha sentenziat­o lo stesso Sinisa Mihajlovic nel corso delle varie conferenze stampa. Nel senso che chi farà bene, avrà di sicuro uno spazio nel Bologna di domani e chi di contro non darà le necessarie garanzie, ecco che quanto meno porterebbe sia il tecnico rossoblù che i responsabi­li dell’area tecnica Walter Sabatini e Riccardo Bigon a fare alcune riflession­i sul loro conto. Perché è vero che da una parte le partite di oggi sono giocate in un clima quasi irreale, ma è altrettant­o vero che sul piano del carattere la prestazion­e devi sempre finire per assicurarl­a.

SINISA PUNTA... GUIDOLIN E PIOLI. Detto che Sinisa è uno che non sa neanche quale sia il significat­o del verbo mollare, nonostante questo calcio gli faccia schifo, e se ce ne fosse stato bisogno lo ha evidenziat­o anche domenica pomeriggio di fronte al suo grande amico Fabio Liverani, va anche sottolinea­to come il Bologna abbia ancora in ballo un altro obiettivo importante. La squadra non ce l’ha fatta a coltivare fino in fondo la speranza di ritagliars­i uno spazio in Europa (che parliamoci chiaro con questo Milan non era assolutame­nte alla sua portata)? Bene, vincendo questa sera a Firenze e domenica prossima contro il Torino al Dall’Ara metterebbe insieme quei 52 punti in classifica fatti dal Bologna di Francesco Guidolin nel 2001-2002, un risultato che con il tempo è diventato un record che sembra impossibil­e da battere.

Non dimentican­do tuttavia come quel campionato fosse a diciotto squadre e non a venti. In questo senso possiamo aggiungere un altro dato: nel caso in cui la squadra di Sinisa riuscisse a conquistar­e 6 punti in queste ultime due partite supererebb­e i 51 punti del Bologna di Stefano Pioli (che ai primi di ottobre aveva preso il posto di Pierpaolo Bisoli). Siamo nell’annata 2011-2012, la presidenza è quella di Albano Guaraldi.

UN’IDEADARUBA­REALL’ALTRO. Inutile nascondere come soprattutt­o quello contro la Fiorentina sarà un incontro pieno di insidie, perché state sicuri che Beppe Iachini e i viola faranno di tutto e di più per rubare l’idea a Sinisa e ai suoi rossoblù. Sì, l’idea di tutte e due le squadre sarà quella di vincere per chiudere bene il campionato e regalare una gioia alla rispettiva gente. Tra l’altro, almeno alcuni concetti che abbiamo evidenziat­o per il Bologna valgono anche per la stessa Fiorentina. Una curiosità: un girone fa Iachini esordì sulla panchina della Fiorentina proprio a Bologna. Risultato di quella partita 1-1, gol di Marco Benassi nel primo tempo e pareggio su punizione di Riccardo Orsolini negli ultimi attimi del recupero del secondo tempo su punizione, quando i viola erano ormai certi di poter festeggiar­e la vittoria.

 ??  ??
 ??  ?? Francesco Guidolin
Francesco Guidolin
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy