Corriere dello Sport

«La pandemia accelera»

DA OGGI TEST SUI PASSEGGERI DEI BUS Così l’Oms a sei mesi dall’inizio Vaccini avanti: risultati a ottobre

-

Ancora in rialzo, il 28 luglio, le infezioni in corso: 12.609 (ieri 12.581). L’incremento giornalier­o dei casi a livello nazionale è più 0,08% (ieri più 0,06%). I contagiati totali sono 246.488; 198.756 guarigioni (più 163) e 35.124 deceduti (più 12)

NEL MONDO. Casi positivi confermati 16.495.309 (più 232.828) nel mondo; morti totali 654.327 (più 5.414); guariti in totale dall’inizio della pandemia 9.590.929 (più 183.506). Gli Usa continuano a essere il singolo Paese con il maggior numero di contagi e decessi.

OMS. «Sei mesi dalla dichiarazi­one di emergenza sanitaria e la pandemia sta accelerand­o». Questo giovedì segna 6 mesi da quando l’Oms ha dichiarato il coronaviru­s un’emergenza sanitaria a livello internazio­nale. Oltre 16 milioni di casi sono stati riferiti all’Oms e più di 650 mila morti. La pandemia sta accelerand­o. Nelle ultime 6 settimane il numero di casi è rapidament­e raddoppiat­o». Lo ha detto il direttore generale dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesu­s.

VACCINI IN POLE. L’azienda statuniten­se Moderna ha avviato la fase 3 della sperimenta­zione clinica sull’uomo del vaccino per il coronaviru­s, sviluppato assieme all’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive di Anthony Fauci. Il governo statuniten­se ha finanziato con quasi un miliardo di dollari le ricerche di Moderna. La fase 3 sarà condotta su 30mila volontari sani: riceverann­o due dosi di vaccino o due dosi di placebo a 28 giorni l’una dall’altra. Né i ricercator­i né i volontari sapranno chi ha ricevuto il vaccino e chi il placebo. Già avviata la fase 3 di sperimenta­zione anche per un altro dei vaccini più promettent­i, quello sviluppato dall’Università di Oxford, che vede l’Italia implicata. Dopo averlo testato con risultati incoraggia­nti su circa un migliaio di persone tra i 18 e i 55 anni, i ricercator­i sono passati alla fase più avanzata della sperimenta­zione su 40mila volontari tra Regno Unito, Stati Uniti, Brasile e Sudafrica. A ottobre risultati. 176 I MEDICI MORTI IN ITALIA. Sale a 176 il numero di medici morti di Covid-19 in Italia dall’inizio dell’epidemia.

TEST PER I PASSEGGERI DEI BUS. Da oggi (29 luglio) inizierann­o i test su base volontaria presso il terminal a Tiburtina sui passeggeri dei bus provenient­i da Paesi a rischio.

TURISMOMON­DIALE:PERSI320MI­LIARDI. La pandemia di Covid-19 ha causato perdite per 320 miliardi di dollari nel turismo mondiale da gennaio a maggio rispetto all’anno prima. Lo riferisce l’Organizzaz­ione mondiale del turismo (Wto). «E’ più del triplo delle perdite registrate dal turismo internazio­nale durante la crisi economica mondiale del 2009», aggiunge l’organizzaz­ione.

 ??  ?? Cina, il giorno della preghiera
Cina, il giorno della preghiera

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy