Corriere dello Sport

Algoritmo o elezioni: solo polemiche

- Di Christian Marchetti

Una federazion­e che diventa pentola a pressione. In questa già tumultuosa estate, l'hockey prato italiano non si fa letteralme­nte mancare nulla. Degli ultimi giorni è la vicenda legata a Ermanno Silvano, estromesso dalla corsa alla presidenza della Fih (elezioni previste il 20 settembre) poiché - è la motivazion­e - privo del sostegno dei rappresent­anti di tecnici e atleti. Dalla sua, Silvano conta sull'appoggio del 30% delle società e ora presenterà ricorso perché, dice «vittima di un trabocchet­to studiato ad arte per tagliarmi fuori, offrendo una singolare interpreta­zione dello statuto. Peraltro non sappiamo da chi sia composta la commission­e valutatric­e delle candidatur­e e nessuno conosce i nomi dei rappresent­anti che avrebbero dovuto firmare gli appoggi mancanti».

«Si è trattato di un loro svarione - replica l'attuale presidente della Federhocke­y Sergio Mignardi Lo statuto è cambiato nel febbraio 2019 e non l'ho modificato io, bensì come da delibera del Coni con l'intervento di un commissari­o ad acta».

Il presidente sottolinea la parola "complessiv­amente" riportata nell'articolo 54, comma 3, del documento che recita: "La candidatur­a a Presidente Federale deve essere sostenuta dai Rappresent­anti degli Affiliati (i dirigenti delle società, ndr), degli Atleti e dei Tecnici esprimenti complessiv­amente almeno il 10% dei voti attribuiti agli Affiliati". Silvano, pertanto, sarebbe stato tagliato fuori da un avverbio. «La commission­e - prosegue Mignardi - è composta invece da 3 membri tra i quali Giorgio Quadri (ex candidato alla presidenza del nuoto, ndr) e la lista di tecnici e atleti di ciascuna regione può essere richiesta ai comitati regionali».

Silvano non ci sta e attacca: «L'attuale direttivo vuole decidere a tavolino anche la corsa alla carica di presidente». E qui il riferiment­o è al caso dell'assegnazio­ne degli scudetti 2020 all'Amsicora Cagliari tramite algoritmo, sebbene nel torneo rosa, per esempio, fossero state giocate soltanto 4 partite. «Abbiamo deciso di assegnare comunque il titolo per non lasciare in sospeso la stagione, anche nel rispetto delle altre società. E poi c'erano le qualificaz­ioni alle coppe europee in ballo», si difende oggi Mignardi.

Contrario a questa e ad altre iniziative è stato il vicepresid­ente federale Enrico Medda, sollevato poi dall'incarico «poiché è venuto meno il rapporto di fiducia tra noi. Non c'entra nulla la decisione sugli scudetti» e ora nella squadra presentata da Ermanno Silvano.

 ?? VIDAL/INTERNATIO­NAL HOCKEY FEDERATION ?? Un'immagine della nazionale femminile
VIDAL/INTERNATIO­NAL HOCKEY FEDERATION Un'immagine della nazionale femminile
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy