Corriere dello Sport

Lazio-Silva è alta tensione

Il campione del City dopo aver preso tempo si concentra sul quarto di finale con il Lione La società freme: vuole sapere se può contare su di lui o no Dallo spagnolo ancora nessun segnale, domani sarà impegnato in Champions. Lotito e Tare hanno fretta: n

- di Daniele Rindone

La società aspetta una risposta che per ora non arriva Voci su altre super offerte

Si chiama David Silva, è un pluricampi­one, gli fanno la corte in tanti, è una stella Champions, merita onori, ma non può pensare che la Lazio lo aspetti all’infinito. Non ha risposto neppure ieri, adesso sta riflettend­o anche la società biancocele­ste. Silva deve una risposta finale da giorni, l’ha promessa, poi s’è “nascosto”. Lotito e Tare vogliono capire se possono contare su di lui o meno, gran parte delle strategie di mercato dipendono dal suo acquisto. Silva è dentro o fuori? Conferma o smentisce la parola data attraverso i suoi rappresent­anti? Dall’entourage che lo assiste c’è stata subito apertura al dialogo, si sono svolti due incontri ed è stata data disponibil­ità alla chiusura dell’operazione, questo è avvenuto fino allo scorso week-end. Il sì doveva tramutarsi nella firma o in uno scambio di e-mail lunedì, non è avvenuto nulla. E’ da allora che sono iniziati i rinvii. Il fratello del giocatore, Nandez Jimenez, s’è affidato ad un pool di avvocati per approfondi­re i contratti, incentrati su aspetti fiscali legati al Decreto Crescita, permettere­bbero alla Lazio

di ottenere sgravi fiscali rispetto all’ingaggio (al lordo) del giocatore. E’ stata questa la motivazion­e fornita dagli spagnoli per spiegare l’impasse.

LE OMBRE. Lotito e Tare hanno fatto il possibile e l’impossibil­e per convincere Silva a scegliere Roma, per regalarlo ad Inzaghi e ai tifosi. Hanno proposto un ricco triennale (2,5-3 milioni di base fissa più bonus che gonfiano la cifra), sono pronti a concedergl­i benefit (tra cui un aereo privato e una casa in centro), pretendono chiarezza. Non vogliono aspettare inutilment­e per farsi dire no, preferisco­no sfilarsi prima. Se Silva ha ricevuto offerte più vantaggios­e, economicam­ente e/o tecnicamen­te, è giusto che lo comunichi. Se vuole concentrar­si sulla Champions è giusto che lo faccia, ma lo dica. Questo è il senso dei pensieri che si fanno a Formello. Il dubbio che ci siano manovre di disturbo da parte di altri club esiste, è automatico pensarci consideran­do gli indugi spagnoli. Lunedì sera erano rimbalzati rumors sul Napoli, seccamente smentiti. Ieri si sono diffuse voci su un presunto interesse della Juve, intenta a svecchiare. Nessuna conferma da Torino. Silva aveva ricevuto offerte ricche dall’America (dall’Inter Miami di Beckam), dalla Cina, dagli Emirati Arabi e dal Valencia. Il papà del giocatore s’era affrettato a dire che non sarebbe tornato nella Liga. Allora cos’è che bolle in pentola? I tifosi della Lazio sperano che Silva sia soltanto concentrat­o sulla Champions, sui quarti di finale in programma domani a Lisbona. La risposta, se è questo il caso, arriverà subito dopo. I contatti tra la società e l’entourage del giocatore non si sono mai interrotti, è un segnale da considerar­e.

Ma da ieri serpeggia insofferen­za.

LE ALTRE OPERAZIONI. Il diesse Tare, puntando su Silva, spera di regalare ad Inzaghi un campione capace di giocare da mezzala, trequartis­ta e seconda punta. Se non arriverà si dovranno ripensare alcune strategie di mercato. La Lazio ha chiuso per Vedat Muriqi, centravant­i kosovaro di 26 anni, arriverà dal Fenerbahçe per 18 milioni (16 più 2 di bonus), i turchi riconoscer­anno 2,5 milioni al Rizespor (club turco), ha una percentual­e sulla vendita. Sono stati trovati gli accordi anche sulle modalità di pagamento, era il passo mancante. Muriqi sbarcherà a Roma per le visite mediche appena Caicedo partirà con direzione Al Gharafa (Qatar), si tratta sul prezzo (la Lazio spera di incassare almeno 5 milioni). In attesa della risposta di Silva, i biancocele­sti hanno congelato l’affare Mayoral (Real Madrid), è un centravant­i di movimento, diverso da Muriqi. Il diesse Tare aveva annunciato l’acquisto di due attaccanti, non è chiaro se Silva sia considerat­o nel conto. E’ spuntata anche la candidatur­a di Paulinho del Braga, attaccante portoghese alto 1,88. Dopo la risposta di Silva si capirà di più.

Risposta slittata dopo la Champions Smentito l’interesse della Juventus

 ??  ??
 ?? ANSA ?? David Silva, 34 anni, durante la sfida di inizio luglio fra Manchester City e Southampto­n
ANSA David Silva, 34 anni, durante la sfida di inizio luglio fra Manchester City e Southampto­n

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy