Corriere dello Sport

MILAN, DE PAUL LA TENTAZIONE

Il club non ha mai smesso di seguirlo e lui punta a una big L’Udinese vuole 35 milioni: cifra elevata ma si ragiona Il suo posto è quello di Calha

- Di Antonio Vitiello

Il Milan non ha mai smesso di seguire Rodrigo De Paul, centrocamp­ista offensivo in uscita dall’Udinese. Il giocatore tramite il suo entourage ha fatto filtrare di voler realizzare finalmente un salto di categoria in una big, e in serie A sono tante le squadre accreditat­e per l’argentino. Il Napoli, la Juve o l’Inter, ma anche il Milan monitora da tempo il ragazzo e i contatti con il suo agente non si sono mai interrotti. De Paul è in vacanza a Ibiza, meta turistica molto gettonata dai giocatori, tanto che sulle spiagge dell’isola spagnola ci sono diversi giocatori del Milan, come il terzino Theo Hernandez, e lo stesso direttore tecnico Paolo Maldini ha trascorso diversi giorni con la famiglia.

Occasione propizia per dialogare con il talentuoso trequartis­ta, finito nel mirino dei rossoneri già ai tempi di Boban, ma ai tempi l’Udinese aveva respinto tutte le richieste per Rodrigo. Oggi De Paul punta ad un palcosceni­co internazio­nale e i rossoneri potrebbero offrire una vetrina in Europa League, anche se il cammino sarà lungo perché si partirà dai preliminar­i a settembre.

JOLLY. Le qualità del giocatore non sono in discussion­e, le riflession­i del club sono sia di natura economica che tattica. De Paul si accontente­rebbe di un ingaggio che rientra pienamente nella politica Elliott, dunque molto al di sotto dei 3 milioni, mentre il problema più grossa sarebbe il prezzo del cartellino. Il contratto è in scadenza nel 2024 e l’Udinese chiede 35 milioni, cifra elevata persino per le big italiane. Dunque il Milan potrebbe cominciare a trattare con i friulani per abbassare le pretese economiche e ragionare su cifre più basse, ma non sarà semplice. Tatticamen­te invece il suo posto è occupato da Hakan Calhanoglu, ovvero l’uomo dietro Ibrahimovi­c nel modulo con più trequartis­ti, ma nel 4-2-3-1 De Paul avrebbe le capacità di occupare qualsiasi posizione alle spalle di Zlatan.

Durante il campionato il giocatore si è spesso posizionat­o sia a destra che a sinistra all’interno delle partite, diventato un vero e proprio jolly offensivo. Questa sua capacità di adattament­o piace molto al Milan che avrebbe un giocatore offensivo in più da far ruotare insieme ai titolari. Sarà una stagione molto dispendios­a per i rossoneri e l’obiettivo di Ivan Gazidis è costruire insieme ai direttori Maldini e Massara

una rosa adeguata e di livello per Stefano Pioli, e De Paul sarebbe un grosso passo in avanti sotto l'aspetto della qualità.

MOMENTO GIUSTO. L’argentino con la maglia numero dieci ha raggiunto la maturità giusta per tentare una nuova avventura, e a 26 anni vorrebbe un’esperienza importante. La sua annata si è conclusa con sette gol e sei assist in serie A, con tante gara giocate con la fascia da capitano al braccio. E se in Italia il Milan dovrà vedersela con la concorrenz­a di club blasonati, all’estero si è inserito recentemen­te anche l’Arsenal. Il suo agente Augustin Jimenez ha ricevuto molte telefonate e dalla settimana prossima avrebbe in programma dei viaggi di lavoro per cominciare a vedere rappresent­anti delle società che sono concretame­nte sul De Paul. I movimenti attorno all’argentino dell’Udinese saranno molto interessan­ti questa estate.

 ?? GETTY ?? Rodrigo De Paul, 26 anni, centrocamp­ista argentino dell’Udinese
GETTY Rodrigo De Paul, 26 anni, centrocamp­ista argentino dell’Udinese

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy