Corriere dello Sport

MotoGp, Misano apre a 10mila spettatori

Ieri il passaggio formale in vista degli appuntamen­ti del 13 e 20 settembre Protocollo rigido tra parcheggi ingressi dedicati e controlli Rossi: «Un assist alla normalità»

- Di Mirco Melloni

Ordinanza della Regione: via libera per i weekend del 13 e 20 settembre

«Un assist per tornare alla normalità». L’auspicio espresso da Valentino Rossi alla vigilia del GP d’Austria è in linea con l’obiettivo dell’iniziativa - approvata ieri - di aprire parzialmen­te al pubblico il circuito di Misano per le tappe del Motomondia­le del 13 e 20 settembre. Il piano approntato dal direttivo dell’impianto intitolato a Marco Simoncelli è stato promosso dalla Regione Emilia-Romagna. Il cui presidente Stefano Bonaccini - che ha firmato la deroga per il numero massimo di spettatori per gli eventi sportivi all’aperto, che è di mille unità - è stato attivissim­o prima nel mantenere la MotoGP a Misano, arrivando a raddoppiar­e gli eventi, con il GP dell’Emilia-Romagna che si unisce al GP di San Marino e Riviera di Rimini. Poi ha contribuit­o a un ulteriore successo prestigios­o, con il ritorno a Imola della Formula 1 dopo 14 anni.

LA PRIMA. Per ciascuno dei tre giorni di ogni GP, Misano potrà accogliere un massimo di 10.000 persone sulle tribune (la cui capienza supera i 40.000 posti) ma non sui prati. Il circuito romagnolo si prepara a diventare il primo teatro iridato del Motorsport a superare le mille presenze tra il pubblico, visto che nello scorso weekend il tracciato portoghese di Portimao aveva ospitato 250 persone al giorno per il mondiale Superbike. Ma sulla via aperta da Misano, Portimao punta ad aprire al pubblico per Formula 1 e MotoGP (almeno 30.000 persone è l’obiettivo, piuttosto ambizioso).

ATMOSFERA. I big del Mondiale hanno commentato con favore la novità, a cominciare da chi vive a Misano la gara di casa: «Non sarebbe stato possibile immaginare Misano senza fan» ha continuato Rossi. «La Regione ha spinto tanto per le due gare e poi per l’apera tura al pubblico. Ci sarà un’atmosfera più divertente e soprattutt­o sarà un elemento positivo per ricomincia­re a vivere la normalità». «Vedremo tanto giallo con i tifosi di Valentino - ha detto Franco Morbidelli, secondo classifica­to a Brno ma mi auguro ci sarà anche un po’ di verde per me».

RESPONSABI­LITA'. Le misure anti-Covid toccano ogni area: parcheggi, accessi dedicati per le tribune, controlli dentro e fuori l'impianto. «La Regione Emilia Romagna a seguito di un'istruttori­a eseguita dalla Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare, ha valutato che gli organizzat­ori hanno svolto un lavoro aderente alle normative, utile a preparare varie possibilit­à sull'affluenza Misano World Circuit, mostrando attenzione ai protocolli e garantendo­ne l'applicazio­ne rigorosa» è stata la nota ufficiale. «È una decisione che ci emoziona - dicono i Promotori - e rappresent­a un semaforo verde alla ripartenza dello sport mondiale davanti agli appassiona­ti. Le 60mila persone dei due weekend non sono le 160.000 in un solo weekend del 2019, ma abbiamo un’occasione che fino a poche settimane fa pareva impossibil­e. Ringraziam­o la Regione Emilia-Romagna e il presidente Bonaccini: sarà anche una grande assunzione di responsabi­lità, per onorarla lavoreremo sodo ogni giorno». A cominciare da oggi, con la pubblicazi­one delle modalità d’acquisto per gli ingressi.

 ??  ??
 ?? GETTY ?? Valentino Rossi (41) con Morbidelli (a sinistra) e Quartararo
GETTY Valentino Rossi (41) con Morbidelli (a sinistra) e Quartararo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy