Corriere dello Sport

MERCEDES, ARRIVA IL PRIMO SUCCESSO

Il campionato (dominato da Da Costa) si è concluso ieri a Berlino Nell’anno del debutto, la Freccia d’argento sale sul podio con Vandoorne. Dietro di lui il compagno De Vries. Prossimo appuntamen­to a gennaio

- di Riccardo Guglielmet­ti GETTY

Arrivederc­i Formula E, ci rivediamo a gennaio. Con la sesta gara in sole nove giorni, cala il sipario sulla stagione 2019-2020 della serie elettrica. Un Campionato che ancora una volta ha esaltato il potenziale della DS Techeetah, tanto che Antonio Felix Da Costa ha messo in cassaforte quel titolo a lungo inseguito e sognato. L’ultimo appuntamen­to, andato in scena ieri all’aeroporto Tempelhof, ha visto il successo della Mercedes di Stoffel Vandoorne.

FRECCIA. Nell’anno del debutto, la Freccia d’Argento è finalmente riuscita a centrare la sua prima affermazio­ne elettrica e di sicuro questo non può essere che un indizio in vista della prossima stagione. Un giovedì a dir poco perfetto per il pilota belga, che dopo aver conquistat­o la pole ha saputo confermars­i in gara al volante della EQ Silver Arrow 01, soffiando addirittur­a la seconda posizione a Vergne in Campionato.

«È stata una corsa incredibil­e, anzi, direi perfetta - ha dichiarato il vincitore -: volevo riuscire a conquistar­e almeno una vittoria con questa monoposto. Fin dalle libere avevo capito di avere un buon ritmo e alla fine le sensazioni sono state le stesse in qualifica e in gara».

In casa Mercedes è festa doppia, perché oltre al successo del belga, si stappa champagne anche per il secondo posto di Nick De Vries. Per l’olandese, campione della Formula 2, si tratta del primo podio. «Questo risultato è un sospiro di sollievo – ha dichiarato -. Tante volte ci siamo avvicinati al podio, senza riuscirlo a conquistar­e. Alla fine però eccoci qua!»

Alle spalle delle due Frecce d’Argento spicca la Nissan di Buemi, quarta l’Audi di Rast. Gara tutta in rimonta per Vergne, scattato dalla 21ª casella e capace di risalire fino al 7° posto. Due posizioni più arretrate il neocampion­e Antonio Felix Da Costa, il quale partiva dalla 19ª posizione. Soltanto 14° al traguardo Lotterer con la Porsche, 16° Massa, che ha concluso la propria avventura con Venturi.

A SANTIAGO. Berlino saluta quindi la sesta stagione del Campionato elettrico e dà il proprio arrivederc­i al prossimo anno, quando la serie diventerà a tutti gli effetti un Mondiale. L’appuntamen­to è per il 16 gennaio, quando a Santiago del Cile si rialzerà nuovamente il sipario. Dodici i round in programma, di cui sei fuori dall’Europa: spicca la novità rappresent­ata dalla

Corea con il weekend di Seul.

Ovviamente non potrà mancare la tappa tricolore di Roma, in programma 10 aprile all’EUR, mentre il finale sarà il 25 luglio a Londra.

E-PRIX BERLINO: 1. Vandoorne (Bel, Mercedes) in 47’22”107; 2. De Vries (Ola, Mercedes) a 1”340; 3. Buemi (Svi, Nissan) a 2”841; 4. Rast (Ger, Audi) a 3”580; 5. Bird (Gbr, Virgin) a 8”710; 6. Di Grassi (Bra, Audi) a 11”593; 7. Vergne (Fra, DS Techeetah) a 12”895; 8. Lynn (Gbr, Mahindra) a 14”719; 9. Da Costa (Por, DS Techeetah) a 15”304; 10. Mortara (Svi, Venturi) a 16”154; 14° Lotterer (Ger, Porsche) a 23”893.

CLASSIFICA PILOTI: 1. Da Costa (Por, DS-Techeetah) 158; 2. Vandoorne (Bel, Mercedes) 87; 3. Vergne (Fra, DS-Techeetah) 86; 4. Buemi (Svi, Nissan) 84; 5. Rowland (Gbr, Nissan) 83; 6. Di Grassi (Bra, Audi) 77; 7. Evans (Nzl, Jaguar) 71; 8. Lotterer (Ger, Porsche) 71; 9. Guenther (Ger, BMW) 69; 10. Bird (Gbr, Virgin) 63; 11. De Vries (Ola, Mercedes) 60; 22. Massa (Bra, Venturi) 3.

CLASSIFICA COSTRUTTOR­I: 1. DS-Techeetah 244; 2. Nissan 167;

3. Mercedes 147; 4. Virgin 121; 5. BMW 118; 6. Audi 114; 7. Jaguar 81;

8. Porsche 79; 9. Mahindra 49; 10. Venturi 44; 11. Dragon-Geox 2; 12. Nio 0.

Nell’annata che verrà spicca la tappa di Roma del 10 aprile 2021

 ??  ?? La Mercedes del belga Stoffel Vandoorne ha conquistat­o il primo posto ieri in Germania
La Mercedes del belga Stoffel Vandoorne ha conquistat­o il primo posto ieri in Germania
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy