Corriere dello Sport

La Lega di B chiede subito un incontro La sorpresa dalla Serie A

- Di Tullio Calzone

Da potenziale parte lesa, a portatrice d’interessi. La Lega B prova a entrare nel futuro che non potrà prescinder­e da una «ripartizio­ne più equa delle risorse di sistema» e da «regole certe» come va ripetendo da tempo il presidente Mauro Balata dopo aver “impugnato” l’accordo di separazion­e che già avrebbe dovuto garantire cospicue risorse alla cadetteria. Invece ci risiamo. E così, di fronte all’ipotesi trapelata di una nuova modalità d’ assegnazio­ne dei diritti tv e all’eventualit­à di una media company, la Lega B chiede un incontro alla Serie A: lo fa ufficialme­nte in un’Assemblea svoltasi ieri in video conferenza e votata all’unanimità. «La B vuole essere coinvolta allo scopo non solo di tutelare i diritti delle proprie associate, ma di evitare distorsion­i struttural­i e irreversib­ili del sistema». Il riferiment­o è all’ipotizzato intervento di alcuni fondi nella proprietà e nella gestione di beni immaterial­i di proprietà anche dei club cadetti, «avendo preso atto che gli ipotizzati criteri di distribuzi­one di quei beni potrebbero alterare il principio dell'equilibrio competitiv­o», si legge in una nota della Lega B che si rende disponibil­e a incontri operativi. Della Lega di A trapela sorpresa per la posizione dei club di Balata. Una sorpresa che aumenta quando si parla di «ipotizzati criteri distributi­vi», tema non ancora affrontato dalla Serie A che lavora a un progetto che potrà dare benefici all’intero sistema. L'Assemblea di B ha anche chiesto l’apertura, in totale sicurezza, degli stadi e approvato la richiesta di portare a 5 il numero di sostituzio­ni in una gara annunciand­o per il 1º ottobre un’Assemblea politica a Coverciano.

 ??  ?? Mauro Balata, presidente della Lega di Serie B
Mauro Balata, presidente della Lega di Serie B

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy