Corriere dello Sport

WRANGLER 4XE IBRIDA SELVAGGIA ALLA SPINA

Potenze fino a 375 cv e autonomia elettrica a 40 km Il pacco batteria da 17 kWh e 400 Volt, con 96 celle, non intacca la tradizione: capacità di guado di 76 cm

- Di Pasquale Di Santillo

Selvaggia come lei, nessuno mai. E in quanto tale compenetra­ta con la natura e con tutti gli ostacoli presenti di default sui territori più impervi del pianeta. E una macchina così, capace da 80 anni di viaggiare off-road senza la minima incertezza non poteva perdere il treno dell’elettrific­azione già avviato dalle due cugine “minori” Renegade e Compass. In modo da garantire efficienza, sostenibil­ità ambientale e prestazion­i, sempre e ovunque.

Così, Jeep Wrangler 4xe sarà introdotta in Europa, Cina e Stati Uniti entro i primi mesi del 2021 com una potenza di 375 cv e autonomia in elettrico fino a 25 miglia (poco più di 40 km), per garantire sia la mobilità quotidiana che la libertà della guida open-air a zero emissioni. Il resto, è anima Wrangler in corpo “elettrific­ato”: trasmissio­ne “on demand” della coppia del motore elettrico serve a contare su una notevole ripresa “da fermo” e una spinta notevole alle basse velocità che aumenta le performani­n fuoristrad­a.Ma l’anima, come detto, è sempre Jeep e soprattutt­o Wrangler grazie a robusti assali anteriori e posteriori, alla scatola di rinvio full time 4x4 a due velocità, alla massima articolazi­one delle sospension­i e ad una capacità super di guado pari a circa 76 centimetri.

Il motore termico è il benzina a quattro cilindri turbocompr­esso da 2,0 litri, coadiuvato da due motori elettrici e trasmissio­ne automatica TorqueFlit­e a otto marce. Il pacco batteria da 96 celle, 17 kWh e 400 volt è situato al di sotto dei sedili posteriori, protetto dagli agenti esterni e senza rinunce di spazi.

Per una nuova Jeep in arrivo, ce ne sono due in rampa di lancio. Jeep Renegade e Jeep Compass 4xe nel primo week end di lancio hanno fatto registrare un grande afflusso negli showroom del marne, chio con oltre 1.500 test effettuati. A dimostrazi­one di quanto i primi Suv Jeep ad adottare la tecnologia ibrida plug-in abbiano suscitato interesse. Le nuove Jeep Renegade e Jeep Compass 4xe plug-in Hybrid prevedono una gamma composta da tre allestimen­ti - Limited, S e Trailhawk - tutti con configuraz­ione a trazione integrale, nuovo cambio automatico a sei marce e due livelli di potenza complessiv­a: 190 o 240 cv. Su Compass c’è anche l’allestimen­to Business anche se, a livello di personaliz­zazioce sono previste fino a 18 diverse combinazio­ni tra monocolore o bicolore con tetto nero (disponibil­i in base al modello) sulla Renegade e 22 sulla Compass.

Un successo forse inatteso, visto che le concession­arie resteranno aperte durabte tutti i week end di settembre. Un mese di lancio, nel quale Renegade e Compass 4xe vengono offerte rispettiva­mente a 249 e 329 euro al mese, anticipo 5.000 euro, con il finanziame­nto a 4 anni JeepFlexi di FCA Bank, con cui il cliente potrà decidere quando iniziare a pagare le rate (a 1, 3 o 6 mesi).

Infine, nei giorni scorsi, è stato svelato il nuovo modello Grand Wagoneer. Un concept, che prefigura l’auto di serie - al debutto nel 2021 - che da una parte amplia l’offerta off-road del brand di FCA; dall’altra segna il rientro di Jeep nel mercato premium-luxury, caratteriz­zato sicurament­e da grandi opportunit­à di sviluppo in Usa, in Cina e nella stessa Europa. Non a caso Grand Wagoneer ha dimensioni importanti, propone sette posti su tre file di sedili e annuncia il debutto di molte novità, compresi i materiali e le finiture per l’abitacolo.

Un nome che sa di storia, quello di Wagoneer, nato 1962 e poi evoluto in Grand Wagoneer nel 1984. La versione di serie del Grand Wagoneer vanterà capacità ai vertici della categoria grazie alla disponibil­ità di tre sistemi 4x4 e alle sospension­i pneumatich­e Quadra-Lift, sintesi perfetta tra tradizione Jeep e modernità. Le novità riguardera­nno la griglia, le luci, il ritorno all’utilizzo diffuso di legno trattato e altri materiali come rame e alluminio. Mentre la superficie totale degli schermi disponibil­i sarà di 45” sul cruscotto anteriore e 30” nella seconda fila. Tra le motorizzaz­ioni i non mancherà una versione ibrida plug-in. Selvagge e tecnologic­he, le Jeep del presente e del futuro.

Grande successo per il “porte aperte” di Compass e Renegade 4xe: 1.500 test

 ??  ?? La nuova Jeep Wrangler 4xe completerà la famiglia di ibride plug-in del brand principe dell’off-road: arriverà a inizio 2021 per fare compagnia a Renegade e Compass appena lanciate
La nuova Jeep Wrangler 4xe completerà la famiglia di ibride plug-in del brand principe dell’off-road: arriverà a inizio 2021 per fare compagnia a Renegade e Compass appena lanciate
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy