Corriere dello Sport

Il “solito” sabato di Viñales ma è in corsa anche Rossi

Maverick centra un’altra pole, Valentino settimo e ottimista: «La gara è diversa, primo giro decisivo»

- Di Serena Zunino

Il Gran Premio d’Emilia Romagna si apre come si era aperto una settimana fa l’altro GP disputato a Misano: con Maverick Viñales davanti a tutti. Lo spagnolo ha portato nuovamente la Yamaha in prima posizione, e se questa volta le altre tre M1 non completare la prima fila e iniziano la seconda, con un dominio schiaccian­te, faranno senza dubbio parte della lotta alla vittoria. Bagnaia permettend­o.

VIÑALES. Le sensazioni del pilota catalano variano molto e molto rapidament­e. Sabato scorso aveva conquistat­o la pole position con il nuovo record della pista, il giorno dopo in gara non ha fatto meglio del sesto posto («un vero disastro»). Martedì scorso nei test era andato bene, Vera entusiasta, ma venerdì ha invece dichiarato che tutto quello che aveva provato non funzionava perché l’aderenza era già diversa. Insomma, pare esserci un po’ di confusione, e non solo da un punto di vista tecnico. Dopo la pole position di ieri “Mack” sembrava soddisfatt­o e ha ammesso: «Abbiamo una bella opportunit­à, abbiamo un passo migliore rispetto al GP di San Marino. Proveremo a fare di più».

Sarà la volta buona? Che il catalano sia uno più da giro secco che da gara lo dice la sua storia: dal 2017 - ovvero quando veste i colori della casa di Iwata - ad oggi ha portato a casa ben 12 pole position, ma solo sei vittorie e solo due volte ha vinto sulla pista dove scattava dalla prima casella dello schieramen­to. È giunto il momento che inizi a concretizz­are in gara.

QUARTARARO. In prima fila con lui ci sarà il 21enne francese, che domenica scorsa ha buttato al vento una ghiotta possibilit­à, e oggi ci vuole riprovare partendo dalla terza casella. Tutto è nelle sue mani e Fabio lo sa: «Spero di fare una bella partenza, abbiamo un passo buono per restare davanti. L’obiettivo era essere in prima fila, dovrò stare più attento e tranquillo in gara, rispetto alla settimana scorsa». Della serie: ho imparato la lezione. E dovrebbe, anche perché con quella caduta ha perso la leadership del campionato e se vuole vincere il titolo è ora di tornare a essere competitiv­o.

GLI ITALIANI. Troviamo più indietro, invece, le altre due M1 che sono guidate dai nostri connaziona­li. Franco Morbidelli, imbattibil­e domenica scorsa, scatterà dall’ottava casella con un unico obiettivo: fare doppietta. Fisico permettend­o, non essendo ancora al 100% dopo aver avuto problemi di stomaco. Valentino Rossi, invece, nelle qualifiche l’ha preceduto e apre la terza fila, non il punto di partenza migliore: «Quando prendi tre decimi speri di essere in prima fila o quarto, invece sei settimo. È dura. Si deve lavorare su tutti i dettagli e non si può fare neanche una curva più piano. La gara poi è diversa, ci sono altri fattori: mi sento bene, ho un buon passo, come me altri sette piloti, ma spero di partire bene. Il primo giro sarà molto importante, bisognerà essere aggressivi, ma fare anche attenzione». E la nota positiva c’è: «Sono più veloce di una settimana fa». Sarà sufficient­e? Intanto di una cosa è certo: «Ci aspetta una gara diversa con altri protagonis­ti. Ce la giochiamo». Lui è della partita.

Quartararo centra la prima fila. Qualche problema fisico frena Morbidelli

 ?? ANSA ?? Maverick Viñales, 25 anni, ha centrato la 12ª pole con la Yamaha
ANSA Maverick Viñales, 25 anni, ha centrato la 12ª pole con la Yamaha
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy