Corriere dello Sport

Così la città umbra è tornata sotto i riflettori

GLI OCCHI DEL MONDO PUNTATI ADDOSSO: L’ULTIMA VOLTA ERA STATA PER MEREDITH

-

- Uno “schiaffo” dal quale non sarà facile riprenders­i per una città dalla storica vocazione universita­ria come Perugia. Il capoluogo umbro è scosso dal caso Suarez, con l’incredulit­à che si mescola alla rabbia nei commenti della gente, sia tra le strade medievali che sulla piazza virtuale dei social. Un danno all’immagine pesantissi­mo quello causato dalla vicenda del calciatore uruguaiano, che giovedì scorso (17 settembre) ha conseguito presso la storica Università per Stranieri di Perugia l’attestato di livello B1 per la conoscenza della lingua italiana (necessario per l’acquisizio­ne della cittadinan­za) al termine di un esame definito come una “farsa” dalla procura perugina.

LA RICHIESTA. Chiarezza su quanto accaduto è stata chiesta con fermezza dall’amministra­zione perugina «affinché - si legge in una nota diramata da Palazzo dei Priori - non permangano ombre sulla correttezz­a e trasparenz­a delle procedure adottate. Confidiamo che si torni quanto prima a parlare di questa nostra antica e prestigios­a istituzion­e per quell’attività di insegnamen­to, ricerca e diffusione della lingua e della civiltà italiana che da sempre rappresent­a un lustro per la nostra città nel mondo». Un mondo che ora ha gli occhi puntati su Perugia ma la guarda con occhi diversi, un po’ come accadde nel novembre del 2007 in seguito all’omicidio della studentess­a inglese Meredith Kercher, che aveva scelto l’Umbria per il suo Erasmus.

CHIARIMENT­I. E il caso Suarez ieri ha tenuto banco anche in consiglio comunale, dove l’opposizion­e di centro-sinistra ha presentato una mozione urgente per chiedere al sindaco Andrea Romizi di riferire in aula su quanto accaduto: «Al di là dell’autonomia dell’Università per Stranieri - ha spiegato il consiglier­e Giuliano Giubilei che l’ha firmata - il Comune è garante e responsabi­le dell’immagine che si trasmette all’esterno e questa vicenda sta provocando una pubblicità pessima alla città, con possibili ricadute economiche negative».

Il sindaco pretende chiarezza, però è anche lui a essere chiamato in causa

 ?? ANSA ?? Un altro momento della giornata dell’esame dell’attaccante, 33 anni
ANSA Un altro momento della giornata dell’esame dell’attaccante, 33 anni
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy