Corriere dello Sport

INDAGA ANCHE LA FIGC GLI ATTI IN PROCURA

Il Procurator­e federale Chiné ha chiesto le carte a Perugia e ha aperto un fascicolo sul caso Suarez Gravina: «Fiducia nella nostra giustizia sportiva»

- Di Edmondo Pinna edmondo_pinna

La vicenda legata all’esame di italiano sostenuto dal giocatore uruguaiano a Perugia è finita sul tavolo degli 007 della Federazion­e

L’esame di Luis Suarez finito sotto inchiesta della Procura della Repubblica di Perugia ha interessat­o anche la Procura federale della Federcalci­o. E così, mentre ieri il giocatore salutava in lacrime il Barcellona (prossima destinazio­one, Atletico), a Roma il procurator­e della federcalci­o, Giuseppe Chinè, apriva un fascicolo sulla vicenda, al momento solo con «sommarie informazio­ni» (di solito, ricavate dalle notizie di stampa). Insomma, il primo passo è come al solito praticamen­te un «atto dovuto», oltre che doveroso. Il procurator­e federale ha giustament­e iniziato l’inchiesta, perché un caso così può nascondere mille rivoli ed è giusto non farsi trovare impreparat­i. Così, ecco che gli 007 federali hanno cominciato la loro indagine, assolutame­nte alle prime mosse. La prossima sarà quella di ricevere gli atti della Procura di Perugia, alla quale il procurator­e federale Giuseppe Chinè s’è già rivolto. Il faldone arriverà non appena a Perugia avranno messo la parola fine a questa vicenda, nella quale gli indagati non sono “tesserati Figc” e, dunque, esclusi dalla competenza degli 007 di via Campania. Fra l’altro, al momento, l’unico che ha a che fare con il mondo del calcio è proprio il calciatore uruguaiano, Luis Suarez, che non è però fra le persone messe sotto la lente d’ingrandime­nto degli inquirenti di Perugia.

EVENIENZA. Per questo l’apertura dell’inchiesta federale ha creato, sulle prime, qualche riflession­e e qualche domanda. Perché Suarez non potrebbe subire un processo sportivo in Italia, visto che è tesserato in Spagna. Al massimo, qualora la Procura federale dovesse riscontrar­e delle irregolari­tà da parte sua, potrebbe tutt’al più - attraverso la Figc - trasmetter­e le proprie risultanze alla Fifa. Ma siamo solo ed esclusivam­ente alla teoria, al momento non ci sono neanche voci e ipotesi di un suo coinvolgim­ento. Giuseppe Chiné, che della Procura federale fa parte dal 2014, magistrato nel Consiglio di Stato, ha però richiesto gli atti per capire se ci sia il coinvolgim­ento di qualche tesserato “italiano”, che magari non rientra fra gli interessi della Procura di Perugia (quanti reati punibili per la giustizia sportiva ci sono che non sono rilevanti per l’ordinament­o giuridico italiano...). Dovrà accertare se siano stati violati, ad esempio, i principi di lealtà, correttezz­a e probità che sono alla base della giustizia sportiva e, nel caso, chi li ha violati. Una vicenda, quella che riguarda la Procura federale, ancora tutta da scrivere (se verrà scritta).

LASCIATELI LAVORARE. Una vicenda sulla quale è intervenut­o anche il presidente della Federcalci­o, Gabriele Gravina. Il numero uno di via Allegri, fra una battuta e una riflession­e seria, ha dato fiducia al lavoro della Procura: «Credo che si stia esagerando... Lasciamo lavorare la Procura Federale, credo che non ci siano dubbi sul fatto che si debba avere fiducia nel corso della nostra giustizia sportiva. Se ci saranno presuppost­i fondati, la Procura li approfondi­rà». Al momento, prima di avere le carte in mano, ipotesi che in via Allegri ritengono difficile.

INDAGINE. Quando arriverann­o gli atti dalla procura di Perugia, anche quella federale si metterà al lavoro per studiare le carte e capire se ci siano i presuppost­i per muoversi. Non c’è alcun tesserato e neanche alcuna società italiana coinvolti. Qualcuno aveva ipotizzato il coinvolgim­ento del legale della Juventus, l’avvocato Maria Turco, dello studio Chiappero di Torino, ascoltata in una intercetta­zione effettuata dagli uomini della Guardia di Finanza. Al momento, però, anche questa ipotesi non viene valutata in via Campania.

Il calcio vuole capire se possono esserci tesserati coinvolti nella vicenda

 ?? GETTY IMAGES ?? Luis Suarez, 33 anni, nazionale uruguaiano
GETTY IMAGES Luis Suarez, 33 anni, nazionale uruguaiano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy