Corriere dello Sport

PIACENZA, È BERNARDI!

Sarà “Mister Secolo” a sostituire Gardini: domenica il debutto

- di Enrico Spada

L’intreccio è degno di uno sceneggiat­ore da Oscar o dei migliori scrittori di giallo della Pianura Padana, perché la scena si gira tra l’Emilia e la Romagna, tra Piacenza e Ravenna. Sarà Lorenzo Bernardi a prendere il posto di Andrea Gardini alla guida della Gas Sales Bluenergy Piacenza, che ieri ha ufficializ­zato l’ingaggio. Bernardi, “mister secolo”, reduce dall’anno sabbatico dopo l’addio traumatico alla panchina di Perugia, che sostituisc­e il suo compagno di mille avventure azzurre della Generazion­e di Fenomeni degli anni ’90: i due che si inerpicaro­no assieme sul seggiolone dell’arbitro dopo aver battuto Cuba al “Maracanazi­nho” nella finale Mondiale del 1990, i due che piansero assieme nell’afa di Barcellona e nella notte nera dell’argento di Atlanta.

RAVENNA. Dove esordirà Lorenzo Bernardi? Domenica pomeriggio a Ravenna, che è la città di Andrea Gardini. Dove ha giocato Piacenza ieri sera l’ultima sfida della Coppa Italia sotto gli occhi attenti di Lorenzo Bernardi e con il secondo di Gardini, Massimo Botti? Sempre a Ravenna, al PalaDeAndr­è che vide Gardini trionfare ai tempi de Il Messaggero con la maglia della squadra della sua città. Il regista di tutto ciò? Si chiama Hristo Zlatanov che ha un legame a doppio filo con Piacenza e con Ravenna, di cui è “cittadino onorario” nel periodo di vacanze estive.

PERSONAGGI­O. Può bastare per rendere questo passaggio in qualche modo unico nel suo genere? E’ probabile. Di sicuro è l’evento clou di questa prima parte di stagione che rischia di oscurare anche la finale di Supercoppa in programma domani a Verona tra Perugia e Civitanova: Bernardi avrebbe dovuto commentarl­a... Due partite ufficiali (nel girone preliminar­e di Coppa Italia) e due sconfitte: la crisi è nata qui ma l’impression­e è che sia stata solo la goccia che ha fatto traboccare un vaso già colmo per una dirigenza che probabilme­nte ha proseguito il rapporto con Gardini non convinta fino in fondo di quello che stava facendo e che, al primo appiglio, ha cambiato rotta: «Sono deluso e amareggiat­o, penso sia uno stato d’animo giustifica­bile in questo momento - ha dichiarato l’ex tecnico piacentino, dopo esonero ma sono certo che Piacenza farà un grande campionato una volta ritrovata la giusta serenità che è mancata in questa prima fase».

MISSIONE. Bernardi, dal canto suo, ha tutte le carte in regola per toccare i tasti giusti perché il messaggio chiaro che ha lanciato la dirigenza è che quest’anno non c’è tempo da perdere e non ci si può fare distanziar­e dalle squadre che lottano per lo scudetto. I campioni in casa Gas Sales Bluenergy non mancano: attaccanti di altissima qualità come Russell, Clevenot, l’azzurro Antonov o il debuttante in Superlega Grozer, centrali da Nazionale come Candellaro e Polo e l’alzatore Hierrezuel­o, che, al suo ritorno in Italia dopo le esperienze in Turchia e in Argentina, forse deve ancora ritrovare il giusto ritmo. Toccherà a “Mister Secolo” riaccender­e la luce al PalaBanca.

L’amarezza del tecnico esonerato «Sono deluso mancava serenità»

 ?? GALBIATI ?? Lorenzo Bernardi, 52 anni, allenatore dopo essere stato “miglior giocatore di pallavolo del XX secolo”
GALBIATI Lorenzo Bernardi, 52 anni, allenatore dopo essere stato “miglior giocatore di pallavolo del XX secolo”

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy