Corriere dello Sport

Francia e Belgio, ridotta la quarantena: sette giorni

Per gli esperti l’ideale è nove giorni In Spagna 241 morti in sole 24 ore Macron crea zone rosse e scarlatte

- Di Mario Pappagallo

Bollettino: 23 settembre 2020, 216 giorni dai casi di Codogno e 247 giorni dai primi 2 ricoverati (turisti cinesi). In Italia, dall’inizio dell’epidemia di coronaviru­s, 302.537 persone (più 1.640 nelle ultime 24 ore, erano state 1.392 il 22 settembre) hanno contratto il virus Sars-CoV-2. Di queste, 35.758 sono morte (20 nelle ultime 24 ore) e 220.665 (più 995) sono guarite. Attualment­e i soggetti positivi dei quali si ha certezza sono 46.114 (più 625), dei quali 2.658 ricoverati con sintomi: 244 in terapia intensiva (più 5). I tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore sono stati 103.696 (16.393 in più rispetto al 22).

SARDEGNA. E’ deceduto a Isili un ragazzo di 33 anni, uno dei primi ad aver contratto il virus in Costa Smeralda durante le vacanze. E’ il terzo morto in 24 ore.

NEL MONDO. Casi confermati dall’inizio ufficiale della pandemia 31.673.086 (più 298.290 nelle ultime 24 ore), i morti salgono in totale a 972.372 (più 6.479 nell’aggiorname­nto del 23 settembre), i guariti diventano 21.785.468 (più 246.856). Negli Stati Uniti, sempre primi nella classifica negativa, si arriva a 203.446 morti. I casi positivi diventano 6.968.226. I guariti 3.759.857 (più 12.477).

GRAN BRETAGNA. Nuovo picco di casi da maggio: 6.178 in 24 ore. Boris Johnson in diretta tv: “Contagio esponenzia­le, un po’ di tosse può essere una condanna a morte”.

FRANCIA. Nuove misure anti-Covid per le metropoli. Presentata una mappatura dell’epidemia che inserisce le varie città nelle categorie “rosso” e “super-rosso” o “scarlatto”. Il che comporta restrizion­i sanitarie in base al colore: lockdown totale o di quartiere nello “scarlatto”. Bar chiusi a Parigi dalle 22. Stop a locali e bar a Marsiglia.

SPAGNA. 241 morti a causa del coronaviru­s in 24 ore. È il numero più alto di vittime della seconda ondata di Covid-19.

GERMANIA. Christian Drosten, virologo di Berlino: «Covid in Germania inizia soltanto ora seriamente».

LO STUDIO. Tra ottobre e novembre possibile nuovo picco in Italia. A sostenerlo il modello matematico elaborato da Giacomo Cacciapagl­ia, “Institut de Physique des 2 Infinis” di Villeurban­ne in Francia, e da Francesco Sannino, Università della Danimarca meridional­e di Odense.

IMMUNITÀDI­GREGGE. Garantisce effetto protettivo su vaccinati (quando ci sarà un vaccino) e non. Per ottenere questo risultato, però, la percentual­e di immunità della popolazion­e dovrebbe superare il 90%. Alcuni esperti parlano del 95%.

QUANTO LA QUARANTENA? In Italia il periodo di isolamento domiciliar­e continua a essere di 14 giorni, ma qual è la durata della quarantena più opportuna? L’OMS mantiene l’indicazion­e di 14 giorni per prevenire la trasmissio­ne del virus. La comunità scientific­a non ha un parere unanime e alcuni Paesi hanno optato per quarantene light. La Francia l’ha fissata in 7 giorni. Austria e Slovenia hanno optato per i 10 giorni. In Belgio a partire dal primo ottobre la quarantena avrà una durata di una settimana. E gli studi scientific­i che cosa dicono? Che il virus è infettante fino a 9 giorni, dopo non sembra contagiare più.

 ??  ?? Un tampone per il Covid
Un tampone per il Covid

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy