Ecco la nuova casa della Viola
FIRENZE - Rocco Commisso aspettava questo giorno, quello in cui si svelerà il rendering del centro sportivo che sorgerà a Bagno a Ripoli, da tempo. Lo aveva anticipato, orgoglioso, in occasione della presentazione della valutazione d’impatto economico che un Franchi ristrutturato avrebbe sulla città di Firenze. «Vedrete quanto sarà bello» ha ripetuto anche una decina di giorni fa. Nel nuovo sito del club (con tanto di app collegata che i tifosi potranno scaricare sul propri smartphone per restare sempre aggiornati sulla famiglia Fiorentina, dalle giovanili alle donne) che come dominio ha ripreso il nome della società - acffiorentina.com - c’à addirittura una sezione dedicata al nascituro centro sportivo. Oggi, alla presenza dell’architetto Marco Casamonti che si sta occupando del progetto, Commisso ed il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Casini mostreranno quello che in un paio d’anni diventerà la casa unica dei colori viola. Dopo aver acquistato, nell’ottobre di un anno fa, il terreno, ed aver trovato il giusto compromesso anche con la Soprintendenza per arrivare all’ok definitivo da parte della Conferenza dei Servizi, i 25 ettari di terreno individuati si trasformeranno in uno dei centri sportivi più grande d’Italia, che ospiterà gli uffici della società, i campi di allenamento della prima squadra maschile e femminile e quelli delle squadre giovanili, intanto nazionali. Si tratta della prima struttura di proprietà del club, in grado di coniugare rispetto per il paesaggio, funzionalità e avanguardia architettonica. Oggi saranno svelati tutti i dettagli e anche i tempi necessari per cominciare ad immaginare il taglio del nastro saranno più chiari, in linea con il “fast-fast-fast” auspicato proprio dal patron.