Corriere dello Sport

MÜLLER GIÀ PRENOTA IL BIS

Trasferta lampo a Mosca per i campioni d’Europa, che non vogliono cedere il trofeo «Sono assolutame­nte certo della nostra conferma, la Champions è il torneo ideale per il Bayern»

- Di Enzo Piergianni

Il Lokomotiv non fa paura, la pandemia invece parecchio. Per questo la trasferta a Mosca dovrebbe rivelarsi il più breve blitz all’estero nella storia del Bayern, con andata e ritorno in poco più di 24 ore. Rifinitura e conferenza stampa, ieri, si sono tenute entrambe a Monaco di Baviera. Trasferime­nti cronometra­ti. Rimpatrio subito dopo la partita alla RZD Arena. E’ partito anche Serge Gnabry, dopo il giallo, ancora inspiegabi­le, del tampone positivo e del contro-tampone negativo che lo ha rimesso in pista. Sembra la copia del caso Hakimi. In conferenza, Müller si è presentato in giacca e cravatta, con la valigia in mano: «Sono assolutame­nte sicuro della difesa del titolo. La Champions è la nostra competizio­ne. Vogliamo che i nostri tifosi in Europa dicano con fierezza che il Bayern gioca un supercalci­o».

CERTEZZE. Il poker nella prima giornata di Champions League contro l’Atletico Madrid ha rafforzato le certezze bavaresi. Il Lokomotiv, quarto in campionato, sabato ha perso in casa 2-1 col Rotor ed è sempre stato battuto in casa dalle tedesche nelle gare europee, con un bilancio di un gol fatto e 11 presi. Nella prima partita europea, a Salisburgo, ha pareggiato 2-2 in rimonta con reti di Eder e Lisakovich. L’allenatore serbo Marko Nikolic, appena arrivato dal Fehervar (Ungheria), è convinto di una prova d’orgoglio contro i Campioni d’Europa: «Questa partita dà a tutti noi una carica speciale». Flick lo prende sul serio: «Il rendimento del Lokomotiv è uno dei più costanti del campionato russo. Ha la migliore difesa e buoni attaccanti, specialmen­te sule corsie esterne». Senza esagerare, però: «Noi stiamo praticando un calcio fantastico. La squadra reagisce automatica­mente con la prestazion­e necessaria per superare il valore degli avversari». Tuttavia da Sanè, numero 10 ex lungodegen­te per il crociato, il tecnico si attende un recupero più veloce: «Certe sue azioni uno contro uno sono sensaziona­li, ma può fare ancora meglio e di più».

LOK. MOSCA 4-4-2

Allenatore: Nikolic. A disposizio­ne: 65 Kasyanenko, 77 Kochenkov, 4 Lystsov, 25 Kamano, 29 Ze Luis, 38 Titkov, 45 Silyanov, 68 Iosifov, 74 Cherny, 76 Mukhin, 88 Lisakovich, 94 Rybchinsky. Indisponib­ili: Lysov. Squalifica­ti: - Diffidati: -

ATLETICO M. 4-4-2

Allenatore: Simeone A disposizio­ne: 1 Grbic, 18 Felipe, 28 Alvaro Garcia, 22 Hermoso, 3 Manu Sanchez, 5 Torreira, 34 Toni Moyà, 35 Sanabria, 11 Lemar, 20 Vitolo, 17 Saponjic, 27 Camello. Indisponib­ili: Diego Costa, Vrsaljko, Carrasco, Saul. Squalifica­ti: - Diffidati: -

PORTO 4-3-3

Allenatore: Sergio Conceicao A disposizio­ne: 99 Diogo Costa, 14 Claudio Ramos, 31 Nanù, 32 Sarr, 6 Loum, 16 Grujic, 4 Diogo Leite, 10 Nakajima, 21 Romario Barò, 9 Taremi, 30 Evanilson, 29 Toni Martinez. Indisponib­ili: Mbaye, Marcano, Otavio, Luis Diaz. Squalifica­ti: - Diffidati: -

MARSIGLIA 4-3-3

Allenatore: Villas-Boas A disposizio­ne: 16 Pele, 5 Balerdi, 20 Rocchia, 25 Nagatomo, 6 Strootman, 17 Cuisance, 7 Radonjic, 23 Ake, 28 Germain) Indisponib­ili: - Squalifica­ti: - Diffidati: -

 ?? GETTY ?? Thomas Müller (al centro con il cappellett­o nero) scherza durante l’allenament­o di ieri
GETTY Thomas Müller (al centro con il cappellett­o nero) scherza durante l’allenament­o di ieri
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy