Corriere dello Sport

Balotelli, nuova vita al Franciacor­ta per ritrovare il vero SuperMario

- Di Giorgio Coluccia

Quattro allenament­i pomeridian­i da martedì a venerdì, uno mattutino al sabato, poi due giorni di riposo. È questo il nuovo menu sul tavolo di Mario Balotelli, che ormai da dieci giorni si allena al Comunale di Adro con un club di Serie D, il Franciacor­ta, a mezz’ora di macchina dalla sua Brescia. Da svincolato a trent’anni, in cerca dell’ennesima nuova occasione, a più di otto mesi dall’ultima partita ufficiale, disputata il 9 marzo in casa del Sassuolo. L’ultima rete risale addirittur­a a quella contro la Lazio nel gennaio scorso. Per adesso restano i gol in partitella, senza alcuna pressione, tra l'immancabil­e voglia di schere l’amicizia con il compagno di squadra Alessandro Bertazzoli, “gancio” per tornare in gruppo dopo mesi di allenament­i in solitaria e il turbolento divorzio con il Brescia di Cellino.

LO AMMIRANO TUTTI. «Da quest’esperienza Mario deve ritrovare la voglia che aveva da bambino - commenta il direttore sportivo del Franciacor­ta, Eugenio Bianchini -. Ai tempi delle giovanili dell’Inter dopo gli allenament­i tornava a casa e andava a giocare al campetto di Mompiano con gli amici. Me lo ricordo bene, se ne parlava di continuo e passava giornate intere dietro al pallone. Deve ritrovare l’amore per il calcio, la voglia primitiva di sacrificar­si e tornare a gioire per davvero». Bianchini non si perde un allenament­o, i colpi del campione sono ancora una rara bellezza da ammirare: «Nella sessione a due tocchi è uno spettacolo, si diverte come un matto con i ragazzi classe 2000 e 2001. Non sembra quasi vero di poterlo avere qui, a pochi passi, anche se ormai lo conosco da cinque anni. Da quando al Ciliverghe avepo, vo suo fratello Enock e vincemmo il campionato». Al campo d’allenament­o, fuori dai cancelli, nei giorni scorsi si sono affacciati in tanti per riconoscer­e l’ex azzurro, ma il lockdown non fa sconti e i riflettori restano spenti. Proprio come desidera Super Mario, prima di decidere una volta per tutte cosa fare da grande. Chi orbita attorno a lui conferma che le offerte per tornare ad alti livelli non mancano, il ritorno in gruppo tra i dilettanti è un sintomo ulteriore verso le porte girevoli del calcio italiano.

PRESENTE E FUTURO. L’allenatore Gianluca Zattarin se lo gode, in gruppo c’è anche l’ex Trapani Luigi Scaglia e la qualità schizza alle stelle come mai in passato da queste parti, nonostante siano passate vecchie conoscenze come De Zerbi, Zambelli e Jadid. «Con noi la pagella di Balotelli è impeccabil­e, si comporta bene, con grande rispetto verso tutti - commenta il tecnico -. Questa è la seconda settimana, è chiarament­e indietro sotto l’aspetto fisico e non può essere altrimenti. Il suo arrivo ha stimolato il grupzare in squadra ci sono tanti giovani però quando sbaglia chiede scusa ed è un segnale importante. Sfodera colpi di classe incredibil­i, vederlo dal vivo è un privilegio. Trattenerl­o qui è solo un sogno, i suoi progetti sono altri e sta pianifican­do il ritorno». Il grande calcio è dietro l'angolo, proverà a riprenders­elo. E chissà se sarà la volta buona.

Il ds Bianchini: «Che spettacolo vederlo da vicino». Il tecnico Zattarin: «È umile»

 ??  ?? Balotelli e i nuovi compagni in allenament­o con il Franciacor­ta
Balotelli e i nuovi compagni in allenament­o con il Franciacor­ta

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy