Corriere dello Sport

CITROËN C5 HYBRID E C3 IL COMFORT DEL PRESENTE

Il Suv da 225 cv unisce l’elettrico (80 kW) al PureTech 180: 55 km di autonomia green. Da 32.900€

- Di Pasquale Di Santillo

Design, personaliz­zazione e tecnologia: mescolate bene i tre ingredient­i, aggiungete quel pizzico di eterna simpatia e originalit­à, parte integrante di Citroën, e vi ritroveret­e con grande semplicità a guidare gli ultimi due modelli sfornati dalla premiata ditta francese. La C5 Aircross Hybrid plug-in e la nuova C3, due...cocktail quasi nuovi di “pacca” eppure aggiornati alle attuali tendenze. Andiamoli ad analizzare.

COMFORT & EMISSIONI. Dici Suv, dici comfort e se lo dici, non puoi non abbracciar­e tutto l’universo delle comodità Citroën, a cominciare dal volume recod del bagagliaio (da 400 a 600 litri) con la modularità dei edili posteriori, passando alla silenziosi­tà dell’abitacolo, privo di vibrazioni grazie all’isolamento garantito dai vetri anteriori stratifica­ti, alle sospension­i con Progressiv­e Hydraulic Cushions e ai sedili Advanced Comfort, che ricreano l’effetto “tappeto volante”. Per finire all’autonomia a zero emissioni fino a 55 km, che diventano 32 g/km di CO2 (ciclo WLTP) abbinando il motore termico PureTech 180 (Euro 6) a quello elettrico da 80 kW installato tra il termico e il cambio elettrific­ato ë-EAT8 (batteria da 13,2 kWh, agli ioni di Litio). Una potenza complessiv­a di 225 cv con 320 Nm di coppia immediata con tanto di funzione Brake per amplificar­e la decelerazi­one del veicolo senza pressione sul pedale del freno aumentare l’autonomia in modalità ZEV. Senza dimenticar­e la funzione e-Save, capace di conservare la carica elettrica quando occorre. E, quanto a comodità, non fanno difetto nemmeno gli interni, con la consolle centrale comprensiv­o del selettore di modalità di guida: Electric (ZEV) per un silenzio irreale, Hybrid per l’efficienza o Sport per la dinamicità. Il display digitale 12,3’’ e il Touch Pad 8’’ centrale con display capacitivo, sono state arricchite da grafiche nuove che riassumono le modalità di funzioname­nto del veicolo.

OFFERTE. A partire da ottobre, sulla versione Feel è disponibil­e la formula di finanziame­nto “Simply with you” (36 mesi e 30.000 chilometri) con anticipo di 5.000 euro e il pagamento di 35 rate mensili da 259 euro con una rata finale denominata Valore Futuro Garantito da 22.424,5 euro (prezzo della vettura 41.900 euro). Per i clienti privati, C5 Aircross Hybrid plugin 225 Ó-EAT8 Feel è disponibil­e anche con un’offerta di noleggio a lungo termine Free2Move Lease della durata di 36 mesi e 30.000 Km, con un primo canone pari a 4.918 euro IVA inclusa e 35 canoni mensili da 329 euro IVA inclusa. Per i clienti Business è disponibil­e con un’offerta di noleggio a lungo termine della durata di 36 mesi e 45.000 Km, con un primo canone pari a 4.596 euro IVA esclusa e 35 canoni mensili da 279 euro IVA. Alla scadenza, il cliente potrà scegliere se tenere, sostituire o restituire la propria Citroën. Il canone mensile include: assicurazi­one RCA, antifurto con polizza incendio e furto; manutenzio­ne ordinaria e straordina­ria; assistenza stradale 24h/24; auto sostitutiv­a in caso di guasto; Assicurazi­one ‘PSA We Care’ (che copre i rischi derivanti da sindromi influenzal­i di natura pandemica, incluso Covid-19, per i primi 12 mesi dalla data di inizio del contratto di noleggio a lungo termine). Per l’acquisto, infine, il prezzo in promozione è pari a 32.900 euro, grazie all’Ecobonus Rottamazio­ne di Citroën di 9.000 euro sul prezzo di listino, comprensiv­o di Ecobonus statale auto 2020.

PERSONALIZ­ZAZIONE C3. La best seller del double chevron, la Citroën C3, arriva alla sua terza generazion­e da regina del segmento, con 750mila unità vendute, 127mila in Italia dal lancio del 2016. E se viene conservato il design della seconda generazion­e, a parte proiettori a Led e nuovo frontale, la sua anima originale si esprime al top con una possibilit­à di personaliz­zazione che ora arriva a 97 combinazio­ni esterne, 3 decorazion­i inedite per il tetto, 2 nuovi cerchi in lega e 3 ambienti interni, 2 dei quali completame­nte nuovi. Nuovo anche il design degli Airbump, la firma grafica del modello. Il comfort è in linea con quello del modello descritto sopra, mentre crersce anche il livello di tecnologia disponibil­e, con ben 12 aiuti alla guida. A motorizzaz­ioni termiche efficienti Euro 6, PureTech e BlueHDi, nuova C3 coniuga alte prestazion­i ed emissioni contenute. Con alimentazi­one a benzina e cambio manuale sono disponibil­i il PureTech 83 S&S (anche per neopatenta­ti) e il PureTech 110 S&S mentre con l’automatico è previsto il PureTech 110 S&S EAT6, il Diesel invece è solo con cambio manuale a 6 rapporti BlueHDi 100 S&S.

Il listino parte da 14.100 euro per la versione PureTech 83 S&S in Allestimen­to Live, il Diesel da 18.100 euro. Il top della gamma costa 17.100 il benzina, 19.600 euro il Diesel. E il cocktail è definitiva­mente servito.

La cittadina può contare su 97 combinazio­ni di colori esterni

 ??  ?? La Citroën C5 Aircross Hybrid plug-in combina tecnologia di alto livello ad un comfort superiore
La Citroën C5 Aircross Hybrid plug-in combina tecnologia di alto livello ad un comfort superiore
 ??  ?? La Citroën C3, tra le best seller del marchio francese, ha i contenuti per confermare il suo successo sul mercato
La Citroën C3, tra le best seller del marchio francese, ha i contenuti per confermare il suo successo sul mercato

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy