Corriere dello Sport

Shaparenko ha qualità Tsygankov pericoloso

- Di Nicola Balice

DINAMO KIEV

Bushchan

Stilistica­mente rivedibile, solo a tratti è efficace. Sul colpo di testa vincente di Chiesa, per esempio, poteva fare molto meglio.

Kedziora

Tra Morata e Alex Sandro finisce per capirci poco quando la Juve passa in vantaggio. In particolar modo quando il brasiliano arriva dalle sue parti riesce sempre a rendersi pericoloso.

Zabarny

Con la mazza ferrata più che col fioretto, prova a limitare i danni senza andare mai per il sottile.

Popov 5 5 5,5 6

Non è impresa facile avere a che fare con Ronaldo e Morata di questi tempi, ci prova con personalit­à.

Mykolenko 5

Per sua sfortuna incrocia Chiesa. Ne dà e ne prende, tiene botta in avvio ma diventa matto quando c’è da seguire i tagli senza palla dell’ex viola, che non a caso trova il gol proprio sfuggendo impietosam­ente alla sua marcatura. Al di là della prova in sé, rimane uno dei giocatori della truppa di Lucescu da tenere maggiormen­te sotto controllo per il futuro, per età e prospettiv­a: in Italia c’è chi lo osserva da tempo.

Karvaev (39’ st)| sv Sydorchuk

Diga davanti alla difesa più che playmaker, solido e ruvido quanto basta per costringer­e gli avversari a girargli al largo il più possibile.

Tsygankov 6 6

La sponda di Verbic lo libera davanti a Szczesny, il polacco esce a valanga con tempismo e coraggio ma la sensazione del gol divorato è inevitabil­e. In ogni caso è l’unico a rendersi davvero pericoloso.

Lednev (46’ st) Shepeliev

Uomo d’ordine, si nota poco perché sbaglia poco.

Garmash (29’ st) Shaparenko 6 sv 6,5

Testa alta e gioco di prima, anche lui fa parte della nuova generazion­e di talenti ucraini pronti a spiccare il volo nei prossimi anni. Mezzala di qualità ancora un po’ troppo leggero in fase di non possesso.

Lento di testa, di conseguenz­a prevedibil­e con i piedi. La sensazione è che impieghi sempre un tempo di gioco o due più del necessario prima di attivarsi, così non può essere mai pericoloso.

De Pena (29’ st) Verbic 5 sv 5,5

Deve fare reparto da solo, per riuscirci nel migliore dei modi dovrebbe però essere più concreto e cercare meno colpi a effetto. Che, tra l’altro, non gli riescono mai.

Supryaga (29’ st) Lucescu (all.) sv 5,5

Ha lanciato lui Andrea Pirlo in serie A, lo ha affrontato per primo in questa Champions e alla vigilia del match ha pure speso parole al miele per il suo pupillo. In campo però la sua Dinamo fa solo che quel può, limita i danni per un tempo ma alla fine differenza di valori viene fuori.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy