Corriere dello Sport

Missione Italia: restare a Milano

- Di Andrea Ramazzotti

Il Comitato Esecutivo dell'Uefa in programma questo pomeriggio a Nyon (sarà in videoconfe­renza) assegnerà ufficialme­nte l'organizzaz­ione delle finali della Nations League, fissate dal 6 al 10 ottobre, all'Italia e definirà tramite sorteggio l'accoppiame­nto delle semifinali. In corsa per ospitare la manifestaz­ione c'erano anche l'Olanda e la Polonia, ma gli azzurri sono riusciti a lasciarsel­e alle spalle nella classifica del girone e, oltre al pass per le Final Four, si sono presi anche il diritto di giocarle in casa. Mancini potrà iniziare a studiare già da subito la nazionale con la quale ci giocheremo l'accesso alla finale. In attesa di sapere, lunedì nel sorteggio in programma a Zurigo, quale saranno le nostre 4 avversarie del girone di qualificaz­ione ai Mondiali del 2022 in Qatar.

NATIONS LEAGUE. In corsa per vincere la seconda edizione della Nations League (detentore il Portogallo di CR7) ci sono, oltre agli azzurri, il Belgio, la Francia e la Spagna. Sarà la Figc a occuparsi dell'organizzaz­ione. Oggi sarà deciso anche il calendario. Di certo ci sono le date delle semifinali, il 6 e il 7 ottobre, e gli impianti ovvero il Meazza di Milano e l'Allianz Stadium di Torino. L'Italia, in qualità di Paese ospitante, disputerà la sua semifinale il 6, probabilme­nte a San Siro. In questo caso, in via Allegri verrà analizzata l’ipotesi di fissare il ritiro alla Pinetina o a Milanello. Si tratta di un’alternativ­a a tornare a Coverciano dopo la prima sfida. Disputare entrambe le gare nel capoluogo lombardo vorrebbe dire raggiunger­e la finale per l'assegnazio­ne del trofeo che si disputerà il 10 al Meazza. Anche la finale per il terzo posto è programma il 10, ma a Torino. Impossibil­e fare previsioni sull’accesso del pubblico ed eventualme­nte su quanti spettatori saranno ammessi, ma, Covid permettend­o, la speranza della Figc è di colorare di azzurro il più possibile il Meazza.

CONFERENCE LEAGUE IN ALBANIA. Il Comitato Esecutivo di oggi, al quale non parteciper­anno né Michele Uva (si è dimesso dalla sua carica di vice presidente e membro dell'Exco) né Gravina (si è candidato per entrare del Comitato, ma le elezioni ci saranno il 2 marzo, mentre quelle per la presidenza della Figc sono in programma il 15 dello stesso mese), definirà anche la sede della finale della prima edizione della Conference League, la terza coppa europea che dalla prossima stagione si aggiungerà alla Champions League e all'Europa League. Si tratta di una manifestaz­ione riservata soprattutt­o ai club delle federazion­i minori. La Federcalci­o albanese ha chiesto di poterla organizzar­e e pare orientata a farla giocare a Tirana. Al via della Conference League ci sarà anche una squadra italiana.

Per gli azzurri possibile semifinale al Meazza, che poi ospiterà la finale

 ??  ?? Roberto Mancini, 56 anni
Roberto Mancini, 56 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy