Corriere dello Sport

LUBE A VALANGA

Nel recupero della nona giornata centra il 10° successo E’ troppo netto il divario tra Civitanova e Cisterna, al terzo match in appena otto giorni

- Di Fabio Petrelli

La Lube copre la prima delle due caselle restate scoperte nel tabellone del girone di andata (la seconda è il big match del PalaBarton contro la Sir Safety), e nel recupero della nona giornata centra il decimo successo della stagione, il settimo col massimo scarto.

Troppo netto il divario tra i biancoross­i e una Top Volley al terzo match in otto giorni dopo lo stop di oltre due settimane, e pertanto ancora alla ricerca delle condizione migliore. «D’altronde dobbiamo trovare la forma fisica giocando, con diverse trasferte consecutiv­e - dice il tecnico di Cisterna, Slobodan Kovac -. E’ chiaro che è molto più facile farlo allenandos­i durante la settimana per poi scendere in campo la domenica. Ma adesso non si può, e non ci sono alternativ­e: il nostro sport ora come ora deve sopravvive­re, dobbiamo dimenticar­e i problemi ed andare avanti».

La Lube, dal canto suo, adotta lo stesso protocollo visto nella ultima sfida casalinga contro Verona, forzando il servizio e scavando il solco già all’inizio di ogni parziale, con un unico passaggio a vuoto accusato sul 21-14 della frazione iniziale, quando i servizi di Szwarc e l’attacco in primo tempo (per il centrale polacco ed il compagno di reparto Krick 7 vincenti col 100% di positività nel set di apertura) permettono alla Top Volley di rientrare sul 21-20.

ERRORE. «Ma stavolta non abbiamo commesso lo stesso errore dell’ultima partita - spiega Kamil Rychlicki, opposto dei cucinieri - e dopo aver vinto facilmente il secondo set non siamo calati di concentraz­ione, continuand­o a spingere». Così De Giorgi si è anche potuto concedere il lusso di dare minutaggio a Yant (dentro per Leal, chiuderà con 5 punti ed il 67% in schiacciat­a) e anche a

Marchisio e Larizza per Balaso e Anzani, «perché in un periodo così pieno di impegni - commenta il tecnico di Civitanova - servirà l’aiuto di ogni elemento della squadra a cui, però, ed è necessario far prendere quel ritmo partita che gli allenament­i quotidiani non danno”.

RITMO. Ritmo partita e continuità di rendimento che serviranno molto anche a Latina per risalire la china. «Serviranno soprattutt­o punti - taglia corto Sabbi -: bisogna cominciare a farli per invertire la rotta, perché a questo punto gli alibi sono finiti. Non c’è più tempo da perdere: ci dobbiamo rimboccare le maniche, lavorare duro, e cercare di fare un buon risultato già dalla prossima sfida di Padova»

L’opposto Rychlicki: «Stavolta non siamo calati di concentraz­ione»

 ?? GALBIATI ?? La schiacciat­a di Osmany Juantorena , 35 anni, ieri 15 punti
GALBIATI La schiacciat­a di Osmany Juantorena , 35 anni, ieri 15 punti
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy