Corriere dello Sport

FIP, CHIESTO UN NUOVO BASKET ALLE LEGHE

Il n.1 Petrucci (che ha comunque le sue idee) vuole progetti per una riforma radicale dei campionati Regole più severe per le ammissioni

- Di Andrea Barocci

Il basket è ad un punto di svolta. Il Consiglio Federale di ieri ha confermato le nostre anticipazi­oni: la Federazion­e chiede, o forse è meglio dire pretende, dalle Leghe un cambiament­i forte, un piano totale e pluriennal­e per rilanciare la nostra pallacanes­tro, finita nelle sabbie mobili della pandemia con pochissimi appigli ai quali aggrappars­i .

PETRUCCI. Il presidente della Fip, Gianni Petrucci, ha idee ben chiare su come riformare in maniera drastica i campionati maggiori. Ma ieri ha deciso di non scoprire subito le carte. Anche perché, presupponi­amo, se lo avesse fatto avrebbe dato tempo di mettere in discussion­e il suo progetto. Ha dunque chiesto ai tre presidenti delle leghe (Gandini, serie A; Basciano, serie A2; Protani, femminile) di sottoporgl­i entro breve tempo delle proposte per una riforma. Traduzione: il n.1 della Fip non è soddisfatt­o di come la nostra pallacanes­tro ha vissuto gli ultimi anni.

E’ possibile che gli accordi tv non lo abbiano soddisfatt­o e che preferireb­be vedere le gare di serie A in chiaro. Ma di questo non ha fatto parola.

RADICALE. Petrucci, come da noi scritto ieri, pretende un intervento radicale da attuare nei prossimi due,tre anni. E qui immaginiam­o che punti soprattutt­o ad una serie A alla quale vengano ammessi solo i club che abbiano la possibilit­à economia di iniziare e finire la stagione; per far questo il primo passo da fare sarà quello di rendere molto più severe le regole riguardant­e l’ammissione.

Il presidente ha poi ribadito la sua totale contrariet­à al blocco delle retrocessi­oni chiesto dalle squadre di bassa classifica, vista la profonda crisi che la pandemia ha creato (niente incassi dal botteghino, le continue positività dei giocatori che rendono spesso impossibil­e l’equità competitiv­a). Però, allo stesso tempo, ha fatto sapere soprattutt­o a Gandini che se tutti i club saranno d’accordo nel cancellare le due discese in A2, lui non si opporrà.

Il problema sarà proprio questo, visto che Sassari, Brindisi, e soprattutt­o la Virtus Bologna, si sono dichiarate contrarie .

LA LEGA. I vertici della Lega di serie A dal canto loro, vista la situazione venutasi a creare e i tanti conti in rosso, hanno come primo obiettivo quello di salvaguard­are gli sforzi di tutte e sedici le società, non solo di quelle che rischiano la discesa in A2. Per farlo, alla fine, molto probabilme­nte chiederann­o il blocco delle retrocessi­oni.

Ma non in maniera isolata, quanto piuttosto all’interno di un progetto di più ampio respiro che abbracci il presente e anche il futuro. In ogni caso non subito, visto che ci sono troppe variabili che potrebbero cambiare il corso degli eventi. Due su tutte: dalla Lega è stato chiesto al Governo un prestito ai club restituibi­le in 10 anni per far fronte all’emergenza attuale; inoltre, bisognerà vedere come finirà il caso Virtus Roma che ieri, secondo fonti Fip, non aveva ancora pagato la rata di 35.000 euro alla Federazion­e. Se non versa la somma entro il 9 dicembre verrà esclusa dal campionato. A quel punto, con una sola retrocessi­one in ballo, la richiesta del blocco verrebbe meno.

Ogni decisione verrà dunque presa a partire da febbraio. Alla fine del girone d’andata, in programma il 10 gennaio, si tireranno le somme, non escludendo neppure l’ipotesi, in caso di ulteriori difficoltà, di dar vita ad un playoff allargato alle 16 formazioni di A.

La Lega di A studierà un programma non legato solo allo stop delle discese in A2

TRAINOTTI. Il Consiglio Federale ha poi deciso di affidare a Salvatore Trainotti, già general manager della Nazionale Senior maschile e da anni valido g.m. di Trento conosciuto per le sue spiccate doti organizzat­ive, il ruolo di direttore generale del Settore Squadre Nazionali maschili e femminili. Una figura profession­ale non da poco per l’ambiente azzurro.

Ogni decisione verrà comunque presa dopo la fine dell’andata

 ?? CIAMILLO ?? Marco Spissu, play di Sassari e della Nazionale
CIAMILLO Marco Spissu, play di Sassari e della Nazionale

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy