Corriere dello Sport

Tamponi ogni quattro giorni per gli atleti

- di Franco Fava

Tamponi ogni 4-5 giorni agli atleti con obbligo di scaricare una app per monitorare temperatur­a e sintomi virali. Villaggio olimpico con presidio antipandem­ico permanente. Presenza degli atleti ridotta al minimo. Ma tribune senza tetto di spettatori. In un rapporto provvisori­o di 51 pagine, gli organizzat­ori dei Giochi di Tokyo della prossima estate e le autorità giapponesi, hanno indicato alcune misure stringenti da adottare all'Olimpiade dal 23 luglio all'8 agosto con Paralimpia­di a seguire (24-8 / 5-9).

Secondo alcune anticipazi­oni del quotidiano Nikkei, il capo dell'organizzaz­ione Toshiro Muto e la governatri­ce di Tokyo, Yuriko Koike, sarebbero favorevoli alla presenza del maggior numero di spettatori stranieri, per i quali non è prevista alcuna restrizion­e nei movimenti. Intanto il governo giapponese ha tolto di divieto di ingresso nel Paese, resta l'obbligo di quarantena. Per gli atleti che arrivano in Giappone, anche per i test event non è previsto l'obbligo vaccinazio­ne. Ma, come ha sottolinea­to il presidente della Federatlet­ica, Seb Coe, al termine del Council in remoto, «gli atleti saranno fortemente incoraggia­ti a farlo».

Come ha anche confermato che non ci saranno deroghe circa l'iter di qualificaz­ione, sospeso per il Covid-19 e riaperto il 1° dicembre. Con l'elezione dell'ex presidente di triathlon alla Federatlet­ica russa, Peter Ivanov, W.A. è fiduciosa che la Russia (sospesa da 5 anni per doping di Stato) possa essere a Tokyo con la propria bandiera. Ma il Tas si esprimerà entro fine mese su un bando totale.

Buone notizie per l'Italia: la dirigente Coni Anna Riccardi sarà delegata tecnica dell'atletica ai Giochi di Parigi 2024 (lo era stata già a Rio 2016). Nei giorni scorsi Riccardi era stata anche designata “direttore tecnico” a Milano-Cortina 2026.

 ?? GETTY ?? Sebastian Coe, 64 anni
GETTY Sebastian Coe, 64 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy