Corriere dello Sport

Torna Kumbulla, Cristante avanza

- Di Guido D’Ubaldo

ROMA - Ci sono solo due giorni per preparare la partita contro il Sassuolo e Fonseca fa la conta dei giocatori disponibil­i, soprattutt­o in difesa. Mancherà di sicuro Mancini, diminuisco­no le speranze di riavere Smalling, che prosegue il lavoro individual­e e non riesce a forzare senza avvertire dolore al ginocchio. Di sicuro ci sarà Ibañez, poi Kumbulla e Fazio hanno recuperato e entrano in corsa per una maglia. La speranza di Fonseca è di avere tre centrali di ruolo, per spostare Cristante a centrocamp­o, in consideraz­ione dell’assenza di Veretout.

In ogni caso prosegue l’emergenza in una fase cruciale della stagione. Tra oggi e domani Fonseca deciderà anche sul portiere. Pau Lopez, come ha fatto per tutta la stagione, ieri ha giocato titolare in Europa League, ma potrebbe convincere il tecnico a restituirg­li il posto perso all’inizio della stagione in campionato.

Con Ibañez e il recupero di Kumbulla la difesa sarebbe più protetta, anche con il dubbio su Smalling. Per il resto nella formazione non dovrebbero esserci sorprese. Se Cristante dovesse restare in difesa Villar sarebbe pronto ad affiancare Pellegrini a centrocamp­o, sugli esterni Karsdorp e Spinazzola, davanti i soliti tre, Pedro, Mkhitaryan e Dzeko, ai quali Fonseca chiede i gol per far ripartire la Roma.

E’ cresciuto molto anche Gonzalo Villar, che ieri sera ha a sua volta giocato titolare in Europa League. A Napoli è stato lui a sostituire Veretout e non Diawara. Ma per caratteris­tiche è troppo simile a Pellegrini. Lo spagnolo sta trovando spazio e da quando è arrivato, nelle partite in cui è stato utilizzato da titolare la Roma non ha mai perso. Il bilancio totale è di sette presenze, cinque nella stagione in corso e due in quella conclusa ad agosto a causa del Covid. In tutto sei vittorie e un pareggio. Nello scorso campionato ha giocato dal primo minuto contro il Cagliari (vittoria 4-3 alla Sardegna Arena) e poi nella vittoria per 3-1 a Torino nell’ultima giornata contro la Juventus, quando per la prima volta la Roma ha espugnato l’Allianz Stadium. In questa stagionele sue presenze sono state sei: le cinque partite di Europa League e quella in campionato contro il Parma, 3-0 all’Olimpico, nell’ultimo impegno casalingo.

Arrivato a gennaio dalla serie B spagnola, scoperto da Petrachi, ha impiegato poco tempo ad ambientars­i nel calcio italiano. In allenament­o non si tira mai indietro, in campo è elegante, dotato di buona tecnica, ricorda un po’ Pizarro nel modo di stare in campo. Ha imparato che il calcio in Italia non è solo possesso palla ma anche fase difensiva e ha lavorato molto dal punto di vista fisico e per migliorare la fase di interdizio­ne.

Con Cristante che è retrocesso spesso in difesa nelle ultime partite, Villar recentemen­te ha trovato più spazio. Ha scalato gerarchie, nella formazione da inventare per domenica ha una chance anche lui.

 ?? BARTOLETTI ?? Marash Kumbulla, 20 anni: verso il recupero
BARTOLETTI Marash Kumbulla, 20 anni: verso il recupero
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy