Corriere dello Sport

ANCHE BIELSA KO VOLA IL CHELSEA

Tre punti pesanti per Lampard, che si gode una notte in vetta Il Leeds subito avanti, poi Giroud, Zouma e Pulisic si scatenano: oggi tocca a Liverpool e Tottenham

- Di Gabriele Marcotti

La vittoria in rimonta contro il Leeds vale una notte al primo posto per il Chelsea di Frank Lampard. Allo Stamford Bridge sono gli ospiti a passare in vantaggio grazie alla deviazione sotto porta di Patrick Bamford. Dopo la traversa di Timo Werner, però, i padroni di casa ristabilis­cono la parità con il solito Oliver Giroud. Nella ripresa l’incornata di Kurt Happy Zouma e il sigillo di Christian Pulisic condannano la squadra di Marcelo Bielsa. Prosegue la sua scalata verso il vertice il Manchester City che supera di slancio anche il Fulham per ritrovare la quinta posizione in classifica. Rispetto alla roboante vittoria di sette giorni fa (contro il Burnley, demolito 5-0) l’unica differenza è che il City contro i Cottagers sprecano l’inverosimi­le, finendo per andare a referto solo due volte. Accade tutto nella prima mezz’ora, quando le reti di Raheem Sterling e Kevin De Bruyne (su rigore) ipotecano i tre punti. Tre gol e tre punti anche per il Manchester United che vince in rimonta sul campo del West Ham e sale al quarto posto. Dopo nove mesi di assenza gli Hammers possono finalmente contare sui propri tifosi, seppur in presenza ridotta, che esultano sull’incornata nel primo tempo di di Tomas Soucek. Allo scoccare dell’ora di gioco però lo United si scatena e ribalta il punteggio grazie alle reti, in 13 minuti, di Paul Pogba, Mason Greenwood e Marcus Rashford. Un successo che migliora l’insolito record della squadra di Ole Gunnar Solskjaer: per cinque volte in svantaggio nelle ultime trasferte, eppure sempre vincente al triplice fischio finale.

UN PUNTO PER CARLO. Dopo una partenza da incubo muove la classifica anche l’Everton dopo quattro sconfitte nelle ultime 5 gare. Ma la squadra sembra aver smarrito la convinzion­e delle prime goirnate. Al Turf Moor sono I padroni di casa dopo appena due minuti di gioco ad andare avanti: merito della poderosa conclusion­e di Robbie Brady dal limite dell’area. Il merito dei Toffees è di non disunirsi, riacciuffa­ndo il pari proprio allo scadere del primo tempo grazie al solito Dominic Calvert-Lewin, sempre più capocannon­iere. Nella ripresa entrambe le squadre creano occasioni da rete ma ci pensano i due portieri della nazionale inglese - Jordan Pickford da una parte, Nick Pope dall’altra a conservare il punto. «Sapevamo che ci attendeva una partita complicata, e lo è stata ancor più per via del nostro approccio terribile - l’ammissione di Carlo Ancelotti - non posso essere contento del risultato, ma non ci siamo disuniti, e nella ripresa abbiamo anche cercato la vittoria. Il campionato è lungo e c’è tempo per recuperare». Oggi pomeriggio riflettori puntati sul derby del nord di Londra tra il lanciatiss­imo Tottenham e un Arsenal in crisi di gioco e risultati, con la panchina di Arteta che comincia a traballare. In campo anche il Liverpool che, dopo l’inatteso rallentame­nto di Brighton, attende ad Anfield la visita del Wolverhamp­ton.

Manchester City e United salgono Frena ancora (1-1) l’Everton di Ancelotti

 ?? GETTY ?? L’abbraccio volante tra Zouma e Giroud, protagonis­ti contro il Leeds
GETTY L’abbraccio volante tra Zouma e Giroud, protagonis­ti contro il Leeds

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy