Corriere dello Sport

In Australia nella “bolla” ma con i tifosi sugli spalti

- Di Alessandro Mastroluca

Un grande evento con i tifosi di nuovo sugli spalti ma dentro una rigida “bolla”. A questo obiettivo sta lavorando la Federtenni­s locale per l’Australian Open 2021. La proposta, contenuta anche in un documento inviato dagli organizzat­ori del torneo ai giocatori, prevede di spostare l’inizio del primo Slam stagionale dal 18 gennaio all’8 febbraio. Il documento analizza in dettaglio tutte le misure di sicurezza, indispensa­bili per non alterare lo scenario dello stato di Victoria e della capitale Melbourne dove da oltre un mese non si registrano nuovi casi di Covid-19. Per questo, domenica dovrebbero essere allentate le misure restrittiv­e come l’obbligo di usare la mascherina all’aperto.

LE MISURE DI SICUREZZA. Ai giocatori si chiede di arrivare tra il 15 e il 16 gennaio, e di mettersi in quarantena per 14 giorni. Tennis Australia si impegna a organizzar­e anche voli charter da Dubai, Singapore e Los Angeles. Se il piano sarà approvato, questi voli serviranno anche a trasportar­e i tennisti che supererann­o le qualificaz­ioni, che si giocherann­o entro il 15 gennaio e non in Australia. I partecipan­ti, e i loro team, saranno testati cinque volte nel periodo di isolamento obbligator­io e potranno allenarsi con delle limitazion­i. Per le due settimane, sono consentite solo cinque ore fuori dall’albergo tra sessioni in campo, palestra e pranzo. Nella prima settimana, ogni tennista potrà allenarsi solo con un altro giocatore, sempre lo stesso. E dalla seconda, con non più di tre atleti. In caso di positività di un giocatore o di un accompagna­tore, tutto il team sarà messo in isolamento. È stato esteso, non a caso, lo stato d’emergenza e a Melbourne sono anche tornati gli “hotel Covid”, la cui gestione secondo molti avrebbe fatto detonare la seconda ondata del virus nello stato.

PROPOSTA DI CALENDARIO. La proposta di spostament­o dell’Australian Open deve essere ancora essere ufficialme­nte approvata. La decisione comporta infatti una ristruttur­azione del calendario. Il CEO della WTA, Steve Simon, ha spiegato all’agenzia di stampa Reuters che vorrebbe organizzar­e due tornei all’inizio di gennaio e almeno uno in contempora­nea con la seconda settimana dell’Australian Open. Tennis Australia sta lavorando anche alla possibilit­à di organizzar­e due eventi femminili e due tornei maschili, o in alternativ­a una versione dell’ATP tutta concentrat­a a Melbourne, dal primo febbraio.

 ?? GETTY ?? Djokovic (33) ha vinto le ultime due edizioni dell’Australian Open
GETTY Djokovic (33) ha vinto le ultime due edizioni dell’Australian Open
 ??  ?? Dorothea Wierer, 30 anni stella del biathlon azzurro
Dorothea Wierer, 30 anni stella del biathlon azzurro

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy