Corriere dello Sport

Empoli, in cinque fermati dall’Asl

- Di Fabio Mandarini

Centodue giorni dopo aver bloccato gli azzurri in partenza per la trasferta di Torino con la Juve, ieri l'Asl Napoli 1 ha fermato anche l'Empoli: cinque tesserati, tra cui l'allenatore Alessio Dionisi e tre calciatori, sono stati posti in isolamento fiduciario nell'albergo che ospitava la squadra, l'Hotel NH, a poche ore dalla partita valida per gli ottavi di Coppa Italia in programma al Diego Maradona, su ordine del Ministero della Salute e per questioni legate all'emergenza sanitaria. Per la precisione: il tecnico, il magazzinie­re Luca Batini e i giocatori Leonardo Mancuso, Roberto Pirrello e Szymon Zurkowski erano stati a stretto contatto sul volo Lamezia Terme-Bologna del 4 gennaio con un passeggero poi risultato positivo al Covid. Nonostante l'esito negativo dei tamponi a cui erano stati sottoposti insieme con gli altri membri del Gruppo squadra anche ieri mattina, i cinque sono stati bloccati perché i dieci giorni di quarantena conteggiat­i dal momento dell'incrocio, e previsti dalle normative, scadranno oggi. Per la cronaca: Pirrello e Zurkowski avrebbero dovuto giocare dall'inizio con il Napoli.

"TUTTI NEGATIVI". E allora, dopo l'affaire-Juve il caso-Empoli. Spiegato nei particolar­i direttamen­te dal responsabi­le sanitario del club toscano, il dottor Luca Gatteschi: «È stata una vigilia tumultuosa: abbiamo ricevuto in nottata la notizia che sul volo di ritorno dalla trasferta di Cosenza preso lunedì 4 gennaio, da Lamezia a Bologna, c’era una persona positiva al Covid. E tra l'altro non abbiamo conosciuto i nomi dei contatti stretti, ossia delle persone che materialme­nte erano vicine al contagiato, fino ad oggi all’ora di pranzo». Cioè al primo pomeriggio di ieri. Gatteschi, però, aveva già disposto in mattinata un ulteriore giro di tamponi. «Avevamo effettuato tre test nei giorni scorsi, anche più di quelli imposti dal protocollo, ma una volta appresa la notizia ne abbiamo fatti immediatam­ente altri per la sicurezza nostra e delle persone che ci circondano». Risultati: «Tutti negativi. Tutti. Ma l’indicazion­e dell’ASL di Napoli è stata quella di mantenere comunque in albergo i cinque contatti stretti del volo». Dionisi, Batini, Mancuso, Pirrello e Zurkowski dovranno restare in quarantena fino a oggi in albergo, a due passi dal centro, e poi domani potranno rientrare a Empoli in vista della grande sfida-promozione con la Salernitan­a in programma domenica alle 21 al Castellani.

Il tecnico Doinisi più magazzinie­re e tre giocatori: contatti a rischio in aereo

 ?? LAPRESSE ?? Bajrami felice dopo il momentaneo 2-2
LAPRESSE Bajrami felice dopo il momentaneo 2-2

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy