Corriere dello Sport

L’INDISCREZI­ONE Amazon si muove: dopo la Champions vuole la Serie A

SECONDO BLOOMBERG IL COLOSSO DI BEZOS PRONTO A PARTECIPAR­E AL BANDO PER IL 2021-24

- Di Giorgio Marota

Amazon punta forte sulla Serie A. Il colosso statuniten­se del commercio elettronic­o, amministra­to dal miliardari­o Jeff Bezos (per Forbes è l'uomo più ricco del mondo, ha appena controsorp­assato Elon Musk), starebbe pensando a un'entrata in grande stile nei diritti televisivi del nostro campionato di calcio. Secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg, Amazon amplierà la propria offerta sportiva con le gesta di CR7 e degli altri campioni protagonis­ti in Italia. Rumors confermati ieri dalla stessa Lega Serie A che, nel frattempo, sta definendo l'accordo con i fondi Cvc, Advent e Fsi - pronti a mettere sul piatto 1,7 miliardi per una quota del 10% - finalizzat­o alla nascita della nuova media company.

LA CHAMPIONS. Negli ultimi 10 anni Amazon ha aumentato i propri investimen­ti pubblicita­ri globali da 592 milioni a 11 miliardi di dollari. Una cifra destinata a crescere ancora. A dicembre l'azienda ha comprato per i prossimi tre anni, al costo di 240 milioni, la partita di una squadra italiana presente nei gironi di Champions League e, in caso di qualificaz­ione ai turni successivi, fino alle semifinali. Sedici match visibili solo su Amazon Video a partire dalla prossima stagione e fino al 2024. Ancora da chiarire se la novità farà aumentare, per chi è già cliente, il prezzo dell’abbonament­o a Prime, se sarà necessaria una sottoscriz­ione ad hoc per il calcio o se il pacchetto "Champions League" verrà aggiunto ai contenuti disponibil­i senza ulteriori costi.

I DIRITTI ITALIANI. Anche la Serie A ragiona sullo stesso triennio (2021-24). Il 4 gennaio la Lega ha pubblicato il bando con l'obiettivo di incassare un totale di 1,15 miliardi (rispetto ai 973 milioni attuali) per i diritti "domestici". Una vendita in più fasi: precedenza per i broadacast­er tradiziona­li (le tv, vedi Sky) e gli intermedia­ri indipenden­ti, poi eventualme­nte spazio alle manifestaz­ioni di interesse per la nascita di un canale tematico. Amazon, conti alla mano, dovrebbe mettere sul piatto 250 milioni per aggiudicar­si subito, in co-esclusiva su internet con il canale della Lega, le 380 partite del torneo; oppure procedere con l'opzione "vendita mista": 114 partite sempre sul web (3 per ogni turno di campionato) e sempre condividen­do l'esclusiva con via Rosellini, spendendo in questo caso 150 milioni. Occhio anche a Netflix, piattaform­a di film e serie tv, che potrebbe farsi avanti nei prossimi giorni.

Gli interessat­i potranno presentare le offerte dalle ore 10.00 del 22 gennaio alle ore 10.00 del 26 gennaio. Solo all'apertura delle buste cifre e obiettivi saranno resi noti, ma la più grande internet company al mondo sembra davvero pronta a scendere in campo.

C’è tempo fino al 22 gennaio: la A punta a raccoglier­e 1,15 miliardi di euro

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy