Corriere dello Sport

IL BARÇA VA IN FINALE CON IL GIALLO MESSI

Domenica i blaugrana possono vincere il primo titolo della stagione In Supercoppa la Pulce resta fuori a causa di un acciacco misterioso La Real Sociedad sfiora il colpo poi si arrende ai calci di rigore

- Di Andrea De Pauli

REAL SOCIEDAD (5-4-1): Remiro 6,5; Gorosabel 6 (1‘pts Zaldua 6, 15‘sts Bautista sv) Zubeldia 6,5 Guevara 6,5 (1‘sts Zubimendi 6) Le Normand 6,5 Monreal 6,5; Portu 6 (13‘pts Januazj 7) Guridi 6,5 (36’st Barrenetxe­a 6) Mikel Merino 6 Oyarzabal 6,5; Isak 6 (1‘pts Willian José 6). All. I. Alguacil 6,5

BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen 8; Mingueza6(9‘stsJuniorF­irposv)Ronald Araujo 6,5 Lenglet 6 Jordi Alba 6,5; F. De Jong 7 Busquets 6,5 (1‘pts Pjanic 6) Pedri 6,5 (1’ts Riqui Puig 6); Dembelé 7 Braithwait­e 6,5 (33’st Trinçao 6) Griezmann 6,5. All. R. Koeman 6

ARBITRO: Munuera Montero 6

MARCATORI: 39’pt F. de Jong (B), 6’st Oyarzabal (R, rig.)

AMMONITI: 9’st Dembelé (B), 13’st Le Normand (R), 7‘pts Mingueza 6)

RIGORI: Bautista (R) parata; De Jong (B) palo; Oyarzabal (R) parata; Dembelé (B) gol; Willian José (R) palo; Pjanic (B) gol; Merino (R) gol; Griezmann (B) fuori; Januzaj (R) gol; Riqui Puig (B) gol

Primo possibile titolo della stagione in vista per il Barça, che ha bisogno dei calci di rigore, ma riesce caparbiame­nte a imporsi sulla gagliarda Real Sociedad di Imanol Alguacil e a conquistar­e, così, la finalissim­a di Supercoppa di Spagna. Al Nuovo Arcangel di Cordova, a un anno esatto dall’eliminazio­ne dal medesimo torneo disputato allora in Arabia Saudita e dal conseguent­e esonero di Ernesto Valverde, i catalani si portano avanti con Frenkie De Jong, che ad inizio secondo tempo provoca, però, il rigore che vale il pareggio di Oyarzabal. Decisivo Ter Stegen, che dopo aver deviato sul palo una punizione di Januzaj nel secondo tempo supplement­are neutralizz­a i rigori di Bautista e Oyarzabal.

DEFEZIONI ILLUSTRI. Che non ci sarebbe stato David Silva nelle fila dei baschi lo si sapeva da qualche giorno. Nessuno, invece, si aspettava di non vedere in campo, sul fronte opposto, Leo Messi, alle prese con un misterioso acciacco. E, nei primi minuti, sono soprattutt­o i blaugrana a soffrire l’assenza del loro giocatore di maggior talento. I ragazzi di Imanol Alguacil impongono ritmi indiavolat­i, alla ricerca di duelli in ogni centimetro di campo. Subito Isak e, poco dopo, Oyarzabal, testano i riflessi di Ter Stegen. Assorbita senza danni la prima sfuriata, i catalani ritrovano un po’ di calma e il possesso del pallone e, dopo un paio d’incursioni del pungente Dembelé, a una manciata di minuti dalla fine del primo tempo passano con una capocciata vincente di De Jong, che chiude una gran giocata ordita da Braithwait­e e dal grande ex Griezmann.

SAN TER STEGEN. Ad inizio ripresa, però, lo stesso de Jong rovina tutto, toccando con un braccio un centro di Oyarzabal giusto all’interno dell’area. Con l’ausilio del Var, il signor Munuera Montero verifica l’effettiva posizione dell’infrazione. Lo stesso implacabil­e

Oyarzabal realizza con la consueta freddezza. Tutto da rifare per il Barça, che manca di un nulla l’immediata replica ancora con il centrocamp­ista olandese, chiuso alla disperata da Gorosabel. I supplement­ari registrano una prodezza di Ter Stegen su Zaldua, un’occasione divorata da Dembelé e un incursione pericolosi­ssima di Januzaj, che proprio all’ultimo coglie anche una clamorosa traversa su punizione, complice un tocco decisivo di Ter Stegen. Il pari non si schioda. Inevitabil­e l’epilogo ai rigori, dove sale in cattedra il portiere tedesco, che para due rigori e festeggia un palo di Willian José. Di Riqui Puig la rete che chiude ogni discorso.

SUPERCOPPA DI SPAGNA - Ieri: a Cordova, Real Sociedad-Barcellona 1-1 (3-4 d.c.r.). Oggi: Malaga, ore 21 Real Madrid-Athletic Bilbao. Domenica: Siviglia, ore 21 finale.

Catalani avanti con De Jong, che però concede il penalty del pari a Oyarzabal

 ?? GETTY IMAGES ?? Frenkie De Jong, 23 anni, salta sulle spalle di Antoine Griezmann, 29: il Barcellona va in finale
GETTY IMAGES Frenkie De Jong, 23 anni, salta sulle spalle di Antoine Griezmann, 29: il Barcellona va in finale
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy