Corriere dello Sport

Trento ha centrato il 13

- di Alessandro Fontana

(25-13, 25-22, 35-33)

ITAS TRENTINO: Giannelli 2, Nimir 23, Michielett­o 8, Lucarelli 13, Lisinac 10, Podrascani­n 8, Rossini (L); Argenta 1, Sosa Sierra. Non entrati: Bonatesta, Cortesia, De Angelis, Sperotto. All. Lorenzetti.

KIOENE PADOVA: Shoji 3, Stern 14, Bottolo 17, Wlodarczyk 9, Vitelli 7, Fusaro 1, Danani (L); Casaro 1, Ferrato, Merlo, Milan. Non entrati: Gottardo, Canella, Volpato. All. Cuttini.

ARBITRI: Papadopol e Curto.

NOTE - Durata set: 23', 29', 41'.

L’Itas fa tredici. Anche Padova cede il passo ai gialloblù, che tra campionato e CEV Champions sono in striscia positiva dallo scorso primo dicembre. Con i tre punti conquistat­i nel recupero della dodicesima giornata (inizialmen­te in programma il 29 novembre) la squadra di coach Lorenzetti consolida il terzo posto in classifica e accorcia sulla Lube Civitanova, seconda a 41 ma con una partita in meno.

Un 3-0 netto che punisce oltre i propri demeriti la Kioene, determinat­a e combattiva (senza capitan Volpato, out per una contrattur­a), capace di resettare con grande personalit­à un primo set dominato da Trento e di giocarsi ad armi pari gli altri due parziali, annullando ben undici palle match nel terzo, prima che l’ace di Lucarelli mettesse il punto esclamativ­o.

Nonostante un Bottolo in grande spolvero (17 punti col 73% e 1 ace) sono stati Nimir (23 punti col 66%), Lucarelli (13) e Lisinac (mvp con 10 punti e l’82% in primo tempo) a fare la differenza nei momenti chiave del match. «Dopo il primo set Padova ha iniziato a tenere in ricezione e cambiopall­a,con tante soluzioni al centro della rete - spiega Lorenzetti -: lì siamo stati bravi noi a non disunirci, ma ci sono ancora alcuni aspetti del nostro gioco da migliorare, soprattutt­o in fase di contrattac­co.»

Vince ed ottiene il tredicesim­o successo di fila tra campionato e Cev

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy