Corriere dello Sport

Sei Nazioni u.20 rinviato

-

ragione, la Fis ha deciso di spostare le gare sempre in Austria, nel salisburgh­ese, a Flachau, dove martedì si è disputato lo slalom femminile in notturna vinto da Mikaela Shiffrin. Le date restano le stesse, con le due gare tra i pali stretti previste per sabato e domenica.

BIATHLON. A Oberhof, invece, si è aperta ieri la seconda tappa di Coppa del Mondo di biathlon sulle nevi tedesche con la sprint maschile. Terza gara individual­e consecutiv­a a ridosso del podio per Lukas Hofer che, nonostante due errori al poligono ha chiuso in sesta posizione grazie a un’ottima prestazion­e sugli sci, la seconda in assoluta alle spalle di Johannes Boe. Senza alcun errore al tiro, il vincitore delle ultime due Coppe del Mondo ha vinto con 12”4 di margine sul connaziona­le Sturla Laegreid e 27”9 sul tedesco Arnd Peiffer. Oggi (ore 14.30 in diretta su Eurosport) è la volta della sprint femminile, con Dorothea Wierer che mette nel mirino il primo podio del 2021 per tornare in corsa in chiave Coppa del Mondo. Attualment­e, la finanziera della Valle di Anterselva è sesta nella graduatori­a generale con 305 punti contro i 509 della norvegese Marte Olsbu Roeiseland, che indossa il pettorale giallo di leader. (c.m.) Dopo Champions Cup e Challenge, rinviati causa Covid anche i Sei Nazioni u.20 e femminile, inizialmen­te e come di consueto previsto tra febbraio e marzo. Al momento si parla solo di uno spostament­o del torneo femminile tra la primavera e l'inizio dell'estate. Rimane per ora confermato il Sei Nazioni maschile, al via il 6 febbraio con Italia-Francia all'Olimpico. Il governo transalpin­o chiede le necessarie garanzie a inglesi e irlandesi per le sue trasferte.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy