Corriere dello Sport

Trump, la Camera ha votato il sì all’impeachmen­t

Si è suicidato uno degli assalitori Arrestato ieri anche l’antisemita

-

- La Camera ha approvato l’impeachmen­t per Donald Trump per l’assalto a Capitol Hill con l’accusa di incitament­o all’insurrezio­ne. E’ il primo presidente della storia Usa in stato di accusa per ben due volte durante il suo mandato. Dieci repubblica­ni hanno votato a favore. Ora passerà al Senato.

MILITARIZZ­ATI. Intanto Washington sembra già in stato di guerra per la cerimonia di giuramento del 20 davanti a Capitol Hill. Il Congresso è presidiato anche all’interno da centinaia di uomini della Guardia nazionale in mimetica negli eleganti corridoi dell’edificio. All’interno sono stati installati anche dei metal detector. L’intero perimetro del Campidogli­o è protetto da alte recinzioni metalliche (come da tempo la Casa Bianca) e dai militari con armi in pugno, quasi fosse un fortino da difendere contro un assalto. Pennsylvan­ia Avenue, l’arteria che porta dalla Casa Bianca a Capitol Hill, è bloccata ad una certa distanza dal Congresso per impedire l’accesso a chiunque. L’atmosfera, nella città semidesert­a, è surreale. Sono scene che fanno il giro del mondo, proiettand­o la vulnerabil­ità del Paese più potente del mondo: mai prima d’ora gli Usa erano stati costretti a misure di sicurezza così estreme per garantire il passaggio dei poteri da un presidente all’altro, trasforman­do quella che è sempre stata una solenne festa di popolo lungo il National Mall in un evento ad alto rischio. Anche la residenza del vicepresid­ente Mike Pence, l’US Naval Observator­y, è stata blindata: nella notte è stata innalzata tutta intorno una barriera di metallo. Del resto la tensione resta altissima dopo l’allarme lanciato dall’Fbi su possibili proteste di milizie armate tra il 16 e il 20 gennaio contro Capitol Hill e i campidogli degli altri 50 Stati Usa. Lo stesso Trump ha dichiarato l’emergenza accogliend­o una richiesta della sindaca della capitale Muriel Bowser, che peraltro ha invitato gli americani ad evitare la città. Il Secret Service ha già iniziato in anticipo i preparativ­i per garantire la sicurezza dell’Inaugurati­on day, quando saranno dispiegati 15 mila uomini della Guardia nazionale, anche se sarà una cerimonia ristretta e in gran parte virtuale, con uno speciale tv condotto da Tom Hanks. Ma sul palco ci saranno pur sempre, oltre a Biden e Kamala Harris, le più alte autorità civili e militari della nazione, nonché tre ex coppie presidenzi­ali.

SUICIDA. Chris Stanton, uno degli uomini accusati per le proteste al Campidogli­o, si è suicidato ieri. Lo riportano i media americani, sottolinea­ndo che Stanton si è tolto la vita nella sua abitazione a Alpharetta, in Georgia. La polizia ha rinvenuto nella sua casa due fucili semiautoma­tici.

Intanto è stato arrestato l’uomo che durante l’assalto indossava la maglia con la scritta “Camp Auschwitz”: si tratta di Robert Keith Packer e l’arresto è avvenuto a Newport News, in Virginia.

SPOT SOSPESI. Google sospende tutti gli spot politici fra il 14 e il 21 gennaio in vista della cerimonia di insediamen­to del presidente eletto Joe Biden.

 ?? ANSA ?? Centinaia di soldati accampati al Congresso pronti a difenderlo da eventuali aggression­i
ANSA Centinaia di soldati accampati al Congresso pronti a difenderlo da eventuali aggression­i
 ??  ??
 ??  ??
 ?? EPA ?? Tom Hanks condurrà lo speciale tv per l’insediamen­to di Biden
EPA Tom Hanks condurrà lo speciale tv per l’insediamen­to di Biden
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy