Corriere dello Sport

«Difendiamo il nostro protocollo Europei, avanti tutta con i vaccini»

Gravina: «Va trovata armonia tra le Asl, ma non possiamo sostituirc­i a loro. L’Eccellenza ripartirà»

- di Giorgio Marota

La fiducia reciproca è stata la colla che a giugno ha tenuto unito un sistema-calcio perennemen­te diviso. Ora che il pallone sembra ingabbiato tra procure, provvedime­nti, contagi e rinvii, Gravina si è appellato nuovamente al senso del dovere. «Nel protocollo c’è la dicitura “salvo quanto disposto dall’autorità sanitaria” – ha ricordato ieri, a margine del primo consiglio del nuovo quadrienni­o – Va trovata armonia tra le varie Aziende Sanitarie Locali, ma noi non possiamo sostituirc­i a loro». Messaggio chiaro: di fronte a un diniego delle Asl è inutile incaponirs­i, il calcio dovrà sempre fare un passo indietro.

LAZIO-TORINO. Dopo Juve-Napoli, ecco il caso Lazio-Torino. Per Gravina c’è stata «un’impossibil­ità oggettiva» nel disputare la partita, ma altri (Lotito in primis) non la pensano così. Il rischio è che da qui alla fine della stagione ci si confronti più in tribunale che in campo. «Per evitare un altro Juve-Napoli dobbiamo difendere il protocollo come sta facendo la Serie A, sapendo però che alcune decisioni non riguardano la federazion­e». Interpella­to sull'esame di italiano di Suarez, ha precisato inoltre che la procura federale ha chiesto per due volte dei documenti integrativ­i al fine di approfondi­re il caso.

CONSIGLIO. Nella sala del consiglio intitolata al bomber Paolo Rossi («un ricordo doveroso – ha detto Gravina – mi auguro di potergli dedicare presto anche il Salaria sport Village»), è andata in scena la prima riunione della governance 2021-2024. Paolo Dal Pino (presidente Serie A) e Umberto Calcagno (presidente Assocalcia­tori) sono stati eletti vice presidenti federali, con il primo incaricato dal numero uno della Figc come “vicario” vista la parità di voti tra i due. Ghirelli (Lega Pro), Sibilia (Lnd, superato nelle elezioni dello scorso 22 febbraio) e Beretta (Componenti tecniche) sono invece nel Comitato di Presidenza.

ECCELLENZA. Pare esserci, intanto, una speranza per l’Eccellenza, divisa tra società che chiedono di giocare e altre che temono di non riuscire a sostenere i costi del protocollo (vedi i tamponi a 48-72 ore da ogni match). «L’Eccellenza ripartirà - ha assicurato il presidente federale, che ha assunto la delega per prendere la decisione finale - abbiamo chiesto alla Lnd di darci indicazion­i sui format». Il consiglio direttivo della Lega Dilettanti si riunirà il prossimo 10 marzo. Non ci saranno retrocessi­oni, mentre verrà premiato il merito mantenendo i passaggi in Serie D. Nel

Sono stati eletti i vicepresid­enti: Dal Pino (vicario) e Calcagno

Ghirelli, Sibilia e Beretta fanno parte del Comitato di presidenza

lo stesso "pacchetto" anche l’Eccellenza femminile e i campionati di Serie C-C1 di calcio a 5. «Valuteremo in base al decreto ristori un intervento per le società» ha aggiunto Gravina. «Ora spetta a noi fare una sintesi – il commento di un Sibilia soddisfatt­o – Dobbiamo ridare una speranza alla base».

EUROPEO. Continua a tenere banco pure l’Europeo di giugno. Sarà itinerante (come vuole la Uefa) o verrà scelta una sede unica, viste le difficoltà nell’organizzar­e un torneo in 12 Paesi? «Come sostiene Ceferin, dobbiamo difendere il format itinerante. A giorni ci sarà una conferenza stampa con la sindaca Raggi per presentare le attività su Roma». Ma l’Italia è in ritardo nelle vaccinazio­ni e la presenza del pubblico all’Olimpico non appare scontata. «Chiediamo un intervento deciso per accelerare il processo. Oggi ho incontrato la Turchia in videocolle­gamento e sono molto più avanti di noi…» ha concluso Gravina. Bisogna correre, in tutti i settori.

 ?? GETTY ?? Una sala per Pablito Gabriele Gravina con la moglie di Paolo Rossi, Federica: ieri la Figc ha intitolato ufficialme­nte la sala delle conferenze, nella sede romana della Federcalci­o, a Pablito, l’eroe del Mondiale 1982 scomparso all’improvviso il 9 dicembre 2020
GETTY Una sala per Pablito Gabriele Gravina con la moglie di Paolo Rossi, Federica: ieri la Figc ha intitolato ufficialme­nte la sala delle conferenze, nella sede romana della Federcalci­o, a Pablito, l’eroe del Mondiale 1982 scomparso all’improvviso il 9 dicembre 2020

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy