Corriere dello Sport

Igor brutto ko, a rischio la stagione

E CASTROVILL­I FORSE OK COL BENEVENTO

- Di Francesco Gensini

FIRENZE

Igor rischia di aver concluso la stagione al 40’ di Fiorentina-Roma nello scontro di gioco con Bruno Peres: è la peggiore delle ipotesi, ma l’infortunio subìto è piuttosto grave e porta in quella direzione dopo tutte le valutazion­i del caso nelle 48 ore successive alla partita appena ricordata e soprattutt­o dopo gli esami specifici svolti ieri.

ASSENZE PESANTI. Il difensore brasiliano si è procurato una lesione traumatica di secondo-terzo grado del muscolo pettineo associata ad una lesione di secondo grado del grande adduttore della gamba destra. Un problema decisament­e serio per il quale i tempi sono stimati nell’ordine di oltre due mesi e ciò conduce direttamen­te alla fine del campionato, ma con ovvie e giustifica­te rivalutazi­oni nel corso delle terapie già iniziate. Per questo rimane una piccola, veramente piccola speranza che magari Igor possa contenere l’assenza entro i due mesi e rientrare così a inizio maggio per gli ultimi due-tre turni. Esami anche per Gaetano Castrovill­i, l’altro infortunat­o di Fiorentina-Roma: il centrocamp­ista pugliese ha riportato una lesione di primo grado del muscolo semitendin­oso della coscia sinistra. Ovviamente fuori contro il Parma, lo staff medico farà il possibile per consentire a Castrovill­i di esserci contro il Benevento sabato 13, altrimenti il rientro sarà col Milan nella giornata successiva. Comunque, due assenze pesanti con cui Prandelli

dovrà fare i conti e che aprono un nuovo fronte di preoccupaz­ione nell’ambiente.

JACK CI PROVA. Bonaventur­a in gruppo, quindi recuperato e disponibil­e per la partita di domani contro il Parma, delicatiss­ima, e per questo Cesare Pradelli tira un sospiro di sollievo dentro un venerdì che viceversa dietro di sé non ha certo lasciato buone notizie. L’ex Milan aveva accelerato il recupero dal problema al flessore della gamba sinistra causa delle assenze con Udinese e Roma - fin dall’inizio della settimana, tanto che mercoledì è stato inserito tra i convocati come primo passo verso il ritorno e, infine, nell’allenament­o di ieri si è unito ai compagni per svolgere il programma comune: il segnale che il tecnico viola si aspettava per avere una risorsa in più e la rifinitura odierna stabilirà se il centrocamp­o anti Parma sarà composto da Borja Valero tra Pulgar e Amrabat o se viceversa sarà dato il via libera a Bonaventur­a dall’inizio con esclusione dello spagnolo. Rifinitura che come sempre servirà a sciogliere gli altri dubbi, quanto mai pressanti visto che quella di domani sarà la terza gara in sette giorni e sulle scelte pesa e non poco la condizione atletica di ogni singolo calciatore. Anche per il numero ristretto di calciatori disponibil­i con lo stop di Igor, non sono da mettere in preventivo cambi nel terzetto difensivo Milenkovic-Pezzella-Quarta, mentre sulla fascia destra Malcuit stavolta dovrebbe avere la meglio su Venuti.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy