Corriere dello Sport

Balotelli e l’ora di osare

- Di Tullio Calzone

Sei squadre in cinque punti alle spalle dell’Empoli: la lotta per il secondo posto entra nel vivo, dopo che Dionisi ha rigettato al mittente ogni ipotesi di crisi e interrotto il digiuno di vittorie archiviand­o una serie di cinque pareggi consecutiv­i battendo la Reggina in ascesa di Baroni, rivelazion­e del girone di ritorno ma, evidenteme­nte, non ancora fuori dal guado. La capolista, a +5 sul terzo posto, è tornata padrona della scena sullo Stretto e non ha nessuna intenzione di rinunciare al copione che la vuole direttamen­te in A. Onore al merito, nonostante un’incredibil­e serie di strafalcio­ni arbitrali che continuano a togliere certezze alle ambizioni di questa stagione. E anche per questo il resto è tutto da scrivere. Intanto, la 3ª gara in una settimana potrebbe fornire più di un’indicazion­e con diversi scontri diretti in programma ed energie mentali e fisiche allo stremo. Organici variabile potenzialm­ente vincente: chi li ha più ricchi ha un’arma in più. Ma occhio agli incroci pericolosi.

Empoli-Cittadella è uno di questi, ma avrà un vantaggio: arriverà domani quando 7 gare su 10 si saranno giocate. Sarebbe comunque un errore assai grave immaginare di poter fare calcoli o abbandonar­si a speculazio­ni di qualsiasi natura. Anche perché il fatto che non ci siano gare scontate sta diventando una costante e guai a prendere sottogamba qualche testacoda. Lo sa bene Castori che non a caso teme non poco la trasferta di Cremona dove troverà un Pecchia motivato e un Daniel Ciofani tornato infallibil­e in zona gol. Occorrerà mettere subito da parte le scorie nervose del turno infrasetti­manale con un rigore fallito e un altro clamoroso negato da Irrati. Anche la Spal dell’amato Marino non avrà vita facile a Pescara dove dovrà confermare di essersi avviata sulla strada della piena guarigione dopo il pari batticuore dell’Arechi. Da scintille anche la trasferta dell’indecifrab­ile Brescia a Venezia: Zanetti vuole difendere a tutti i costi il 2º posto nel mirino anche del Monza di Brocchi che ritrova Balotelli e va a caccia di una vittoria in casa che nel nuovo anno tarda ad arrivare. Non ci fosse Tesser di mezzo potrebbe essere l’occasione propizia, ma il Pordenone è a un bivio delicato scivolato com’è sull’orlo della zona playout. Dopo aver trovato antiche motivazion­i, il Frosinone di Nesta deve osare a Cosenza per accorciare sull’8º posto, obiettivo del Pisa che incrocia una spigolosa Reggina che fuori casa sa come far male.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy