Corriere dello Sport

Pisa-Reggina, dentro o fuori

D’Angelo a caccia di punti playoff Baroni per andare oltre la salvezza

- Di Aldo Gaggini

Iquattro pareggi nelle ultime quattro partite casalinghe del Pisa fanno da corollario a un confronto nel quale il segno dell’equilibrio domina quasi incontrast­ato. Nei 6 precedenti tutti di B all’Arena Garibaldi, Pisa e Reggina hanno prevalso soltanto in una circostanz­a: 3-0 nel ’69 i nerazzurri, 1-0 gli amaranto nel ’71. E’ ricca d’insidie, questa volta più di sempre la sfida che oppone due complessi in salute e ambiziosi. La squadra di Luca D’Angelo dopo il successo griffato Marconi a spese della Reggiana del 30 gennaio scorso non è più riuscita a fare il pieno tra le mura amiche e vorrebbe interrompe­re il trend. Di contro il team di Marco Baroni, che nelle prime sette giornate del girone di ritorno del campionato­viaggia alla media di due punti per partita (soltanto il Venezia ha fatto meglio), punta a consolidar­e la sua classifica e confermare il suo stato di grazia.

COSENZA 3-4-1-2

Allenatore: Occhiuzzi A disposizio­ne: 22 Saracco, 13 Bouah, 18 Legittimo, 6 Bahlouli, 26 Crecco, 14 Schiavi, 16 Sciaudone, 17 Ba, 11 Sacko, 79 Sueva, 9 Mbakogu, 23 Gliozzi. Indisponib­ili: Bittante. Squalifica­ti: Corsi. Diffidati: Idda, Legittimo. Ultime: Possibile qualche cambio nei tre reparti. Ballottagg­io Kone-Ba a centrocamp­o. Gliozzi, Carretta e Trotta per due maglie in attacco.

PISA FREME. D’Angelo non nasconde le difficoltà del confronto, ma è fiducioso: «Siamo reduci da una bella vittoria e siamo intenziona­ti a dare continuità ai risultati positivi. C’è però la consapevol­ezza che l’impresa non sarà agevole perché la Reggina attraversa un ottimo periodo di forma e ha in organico elementi molto forti. Il fatto che sia stata sconfitta dall’Empoli non altera le mie valutazion­i. Per il Pisa, però, questo confronto è estremamen­te importante sotto tutti i punti di vista. Dopo tanti pari abbiamo bisogno di 3 punti, ma non dobbiamo commettere l’errore di andare all’arrembaggi­o. Servirà il massimo equilibrio. La

CREMONESE 4-2-3-1

Allenatore: Pecchia. A disposizio­ne: 22 Volpe, 26 Carnesecch­i, 2 Fiordaliso, 6 Gustafson, 7 Colombo, 8 Deli, 11 Ceravolo, 17 Strizzolo, 30 Nardi, 70 Gaetano, 95 Pinato, 99 Celar. Indisponib­ili: Coccolo, Crescenzi, Fornasier, Terranova, Zaccagno. Squal.: -. Diffidati: Baez, Castagnett­i, Gustafson, Strizzolo, Valeri. Ultime – In difesa rientrano Zortea e Valeri, in porta conferma per Alfonso. Ballottagg­io BuonaiutoG­aetano.

PESCARA 3-5-2

Allenatore: Grassadoni­a. A disposizio­ne: 12 Alastra, 43 Sorensen, 45 Nzita, 23 Rigoni, 10 Valdifiori, 8 Memushaj, 34 Ferdandes, 99 Machin, 24 Capone, 72 Vokic, 11 Galano, 77 Ceter. Indisponib­ili: Bocchetti, Tabanelli, Balzano, Volta, Del Favero. Squalifica­ti: -. Diffidato: Scognamigl­io. Ultime - Tornano disponibil­i Ceter e Sorensen. A centrocamp­o ballottagg­io Maistro-Machin, in attacco si va verso la conferma di Giannetti-Odgaard.

PISA 4-3-1-2

Allenatore: D’Angelo A disposizio­ne: 1 Perilli, 22 Loria, 2 Birindelli, 10 Soddimo, 16 Bechini, 21 Quaini, 23 Lisi, 24 Varnier, 27 Gucher, 30 De Vitis, 33 Benedetti, 77 Marsura. Indisponib­ili: Vido, Masucci, Sibilli. Squalifica­ti: -. Diffidati: Birindelli. Ultime - Di versi i ballottagg­i da decidere: Beghetto-Lisi in difesa, Marin-De Vitis e Gucher-Siega a centrocamp­o. squadra sta bene ed è pronta ad affrontare questa gara nel modo giusto». Rispetto ad Ascoli, c’è da attendersi qualche novità. Il rilancio di Mazzitelli dopo la squalifica è scontato, così come le assenze di Vido, Masucci e Sibilli (questi ultimi due decisivi al “Granillo”). D’Angelo tirerà le somme solo questa mattina dopo l’ultimo ciclo di tamponi. In dubbio Birindelli e Soddimo oltre a Varnier che ha svolto lavoro differenzi­ato.

LA REGGINA OSA. Marco Baroni annuncia il turn over ma per giocarsela: «Contro l’Empoli avevo scelto di confermare la squadra vittoriosa a Ferrara, ma qualche giocatore

V. ENTELLA 4-3-1-2

Allenatore: Vivarini A disposizio­ne: 24 Borra, 95 Pavic, 13 Poli, 21 Coppolaro, 10 Nizzetto, 6 Bonini, 4 Dragomir, 2 Cleur, 80 Koutsoupia­s, 38 Morosini, 7 De Luca, 20 Mancosu. Indisponib­ili: Marcucci, Mazzocco, Toscano e Rodriguez. Squalifica­ti: -. Diffidati: Settembrin­i, Chiosa, Pellizzer e Coppolaro. Ultime: Vivarini è l’ex di turno, il coach della Virtus ha guidato l’Ascoli in B nella stagione 2018-19. era stanco. Dobbiamo essere bravi a gestire. Occorre dare spazio a quei calciatori che hanno voglia di dimostrare qualcosa. La Reggina deve sempre rimanere ancorata alla partita, motivata e compatta. Non avrò Kingsley, Faty e Menez che ha saltato l’allenament­o, Edera sarà valutato all’ultimo. Affrontere­mo un avversario complicato, in salute, che corre e sa cosa vuole. Per fare risultato sarà necessaria una prova importante sia sotto l’aspetto fisico che mentale. Dopo la sconfitta con l’Empoli l’importante è ripartire e non aver perso il filo conduttore delle prestazion­i».

Allenatore: Zanetti A disposizio­ne: 1 Maenpaa, 2 Ferrarini, 3 Molinaro, 31 Ricci, 30 Svoboda, 6 Cremonesi, 18 Rossi, 4 Taugourdea­u, 19 Bjarkason, 23 St Clair, 17 Johnsen, 24 Bocalon. Indisponib­ili: Ala-Myllymaki, Crnigoj, Dezi, Karlsson, Lezzerini, Marino, Vacca. Squalifica­ti: -. Diffidati: P. Mazzocchi, Modolo. Ultime: Si è bloccato Dezi a causa di un problema alla schiena, Zanetti valuta se andare avanti col 4-2-3-1.

 ?? LAPRESSE ?? L’attaccante siciliano della Reggina Adriano Montalto, 32 anni
LAPRESSE L’attaccante siciliano della Reggina Adriano Montalto, 32 anni
 ?? LAPRESSE ?? Michele Marconi, 31 anni attaccante del Pisa
LAPRESSE Michele Marconi, 31 anni attaccante del Pisa
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy