Corriere dello Sport

Vivarini-Sottil, ora il futuro

Entella e Ascoli si giocano una fetta di salvezza in una gara senza appello Il tecnico ligure: «Io ex? Vinciamola» Ma i bianconeri fuori sanno cosa fare

- Di Riccardo Tofanelli

Fondamenta­le scontro salvezza tra Virtus Entella e Ascoli, divise in classifica da 3 punti in favore dei marchigian­i. La Virtus occupa l'ultimo posto, mentre i bianconeri sono aggrappati al penultimo gradino a pari merito con il Pescara. La classifica è scomoda per ambedue, ma non ancora totalmente compromess­a perché c'è tempo per rimettere le cose a posto. Certo molte opportunit­à di riscatto passano per la sfida di oggi, alle 14 in casa dei liguri che arrivano al testa a testa dopo il bel pari di Lecce centrato ad inizio settimana mentre l'Ascoli è reduce dal pesante 2-0 interno incassato contro il Pisa.

VIVARINI CI CREDE. Per Vivarini i 90’ di oggi hanno un sapore particolar­e visto che nella stagione 2018/19 pilotò i marchigian­i alla salvezza. «Ad Ascoli sono stato molto bene e ho conosciuto persone vere e grandi sportivi, oltre

MONZA 4-3-3

Allenatore: Brocchi A disposizio­ne: 1 Lamanna, 31 Sampirisi, 19 Scaglia, 18 Bettella, 98 Pirola, 21 Armellino, 28 Colpani, 10 D’Errico, 77 D’Alessandro, 27 Ricci, 9 Gytkjaer, 24 Maric. Indisponib­ili: Barberis. Squalifica­ti: Diaw. Diffidati: Bellusci. Ultime: Brocchi deciderà in queste ore su Boateng, comunque convocato, in base alla condizione fisica. Scozzarell­a ancora al centro della mediana. che intenditor­i di calcio. Porto quei colori nel mio cuore ma ora siamo rivali e sul campo farò di tutto per l’Entella». I chiavaresi vengono da due pari: 1-1 in casa col Brescia, 0-0 a Lecce. Manca una vittoria .... «Arriviamo alla partita con l'Ascoli rinfrancat­i dal punto e dalla prestazion­e di Lecce contro un avversario costruito per la A. Da questi due pari consecutiv­i cerchiamo di ripartire per dare continuità ai risultati. Ci sono tanti punti a disposizio­ne e tutti noi siamo consapevol­i di avere un margine di errore sempre più basso. Sul piano fisico stiamo bene anche se giochiamo molto. Ma il gruppo è giovane e recupera in fretta».

EMPOLI 4-3-1-2

Allenatore: Dionisi A disposizio­ne: 22 Furlan, 43 Nikolaou, 47 Cambiaso, 3 Terzic, 31 Pirrello, 20 Fiamozzi, 30 Damiani, 21 Crociata, 27 Zurkowski, 10 Moreo, 9 Olivieri, 8 Matos. Indisponib­ili: Bandinelli. Squalifica­ti: -. Diffidati: Bandinelli e Sabelli. Ultime: Dionisi recupera Ricci e Nikolaou, con il primo in campo dall’inizio. Il greco, invece, dovrebbe andare in panchina con Casale tra i titolari. In attacco La Mantia favorito su Olivieri e Matos.

REGGIANA 4-3-2-1

Allenatore: Alvini A disposizio­ne: 1 Voltolini, 20 Gyamfi, 11 Lunetta, 19 Espeche, 26 Kirwan, 38 Muratore, 9 Zamparo, 28 Cambiaghi. Indisponib­ili: Kargbo, Cerofolini, Zampano, Rossi, Ardemagni, Martinelli, Yao, Del Pinto

Squalifica­ti: -. Diffidati: Muratore, Mazzocchi. Ultime: Alvini alle prese con il probabile forfait di Del Pinto. Pezzella ed Espeche si giocano un posto. Rozzio al rientro.

CHIEVO 4-4-2

Allenatore: Aglietti A disposizio­ne: 1 Seculin, 6 Leverbe, 27 Cotali, 89 Gigliotti, 24 Viviani, 18 Canotto, 17 Giaccherin­i, 26 Bertagnoli, 8 Zuelli, 11 Di Gaudio, 9 Fabbro, 23 Djordjevic. Indisponib­ili: -. Squalifica­ti: -. Diffidati: Obi, Viviani. Ultime: Il tecnico Aglietti non ha grossi dubbi di formazione, affidando la fascia sinistra a Garritano, mentre il modulo rimarrà sempre il 4-4-2.

L’ASCOLI FREME. La vittoria manca in casa bianconera dal 5 febbraio, quando la squadra di Sottil riuscì nell'impresa di violare il campo del Lecce. Poi due pareggi e tre sconfitte. Un cammino al rallentato­re con la rotta da invertire proprio nel match-salvezza di oggi. Parola di Andrea Sottil, il terzo allenatore stagionale chiamato sulla panchina bianconera il 23 dicembre scorso, che nel ritiro di Coverciano si è preparato con i suoi per riprendere a fare punti. «Contro l'Entella giocheremo una partita fondamenta­le per raggiunger­e l’obiettivo della salvezza, senza dimenticar­e che ci saranno comunque ancora molte partite da giocare. Chiarament­e la sfida di oggi la dobbiamo affrontare col piglio giusto, con cattiveria agonistica e massima concentraz­ione. In questo periodo, con una partita dopo l'altra e con poco margine per recuperare, non è facile ricaricars­i anche a livello nervoso oltre che fisico. Abbiamo comunque lavorato bene e ci presentiam­o all'appuntamen­to con la voglia di tornare a fare punti». Sono 23 i convocati e tra questi non ci sono lo squalifica­to Saric e gli infortunat­i Charpentie­r, Avlonitis e Pucino. Gara da tripla, non solo da salvezza. Andiamo a vedere come finirà!

 ??  ?? Andrea Sottil, 47 anni, è reduce dal pesante ko interno con il Pisa
Andrea Sottil, 47 anni, è reduce dal pesante ko interno con il Pisa
 ??  ?? Vincenzo Vivarini, 55 anni, tecnico della Virtus Entella ed ex di turno
Vincenzo Vivarini, 55 anni, tecnico della Virtus Entella ed ex di turno
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy