Corriere dello Sport

Bastianini è già il re dei debuttanti

IERI IN PISTA COLLAUDATO­RI E ROOKIE

- Di Serena Zunino

Ad aprire le danze della MotoGP 2021 sul circuito di Losail sono stati i collaudato­ri, i debuttanti e il pilota dell’Aprilia Lorenzo Savadori nel primo giorno dei test pre-stagionali. I riflettori si sono accesi sulla pista dove il 28 marzo e il 4 aprile si terranno le prime due gare della nuova stagione della top class e il lavoro è ufficialme­nte cominciato, anche se condiziona­to dal vento, che ha sfiorato i 40 km/h.

Ad aprire la classifica è stato Stefan Bradl, che con la Honda RC213V è anche stato il più produttivo, con 60 giri. Il collaudato­re della Casa alata ha lavorato a lungo per trovare il miglior feeling sulla nuova moto. Sarà ancora lui quest’anno il sostituto di Marc Marquez, nel caso lo spagnolo non dovesse riuscire a tornare per la prima della stagione. Alle sue spalle hanno chiuso due collaudato­ri Yamaha - le cui identità non sono state svelate - con poco più di un secondo di ritardo. A supportare la Casa di Iwata nel lavoro di sviluppo quest’anno è arrivato Cal Crutchlow, che con la lunga esperienza maturata in Honda potrà portare un knowhow decisament­e interessan­te.

DEBUTTANTI. La sorpresa della giornata ha riguardato il debuttante Enea Bastianini, che con la Ducati del team Esponsoram­a ha ottenuto il quarto tempo. Il romagnolo ha completato un totale di 35 giri ed è stato anche colui che ha raggiunto la velocità massima in 341,7 km/h. Il suo compagno di squadra nello Sky VR46 Avintia, Luca Marini, ha invece iniziato l’avventura con alcuni problemi alla sua Desmosedic­i GP che lo hanno rallentato. Ottavo in classifica, ha ammesso: «Mi è dispiaciut­o fare pochi giri». La prima sensazione però è stata positiva: «Mi aspettavo qualcosa di peggio, invece la moto si guida bene. Anche se non ho avuto lo “shock” iniziale. Non l’ho ancora portata al limite, il feeling è bello, l’elettronic­a fantastica». Soprattutt­o ha sentito vicino a sé il calore Ducati: «Per risolvere i problemi ci sono stati tanti uomini in rosso nel mio box, anche Gigi (Dall’Igna; ndr). È stato molto bello parlare con lui. Mi ha fatto piacere avere il loro sostegno».

SAVADORI. Della Casa di Noale è sceso in pista Lorenzo Savadori, il pilota di Cesena, che ha portato a termine 38 giri e ha avuto un primo riscontro con la nuova RS-GP, presentata proprio il giorno prima nel nome di Fausto Gresini.

I TEMPI DI IERI: 1. Bradl (Ger, Honda) 1’55”614, 2. tester Yamaha-2 a 1”236,

3. tester Yamaha-1 a 1”518, 4. Bastianini (Ducati) a 2”437, 5. Pirro (Ducati) a 2”442, 6. tester Yamaha-3 a 2”624, 7. Savadori (Aprilia) a 2”659,

8. Marini (Ducati) a 2”762, 9. Guintoli (Fra, Suzuki) a 3”000, 10. Martin (Spa, Ducati) a 3”261

Quarto tempo con la Ducati, portata a 341,7 km/h. Subito problemi per Marini

 ?? MOTOGP ?? Enea Bastianini, 23 anni, miglior debuttante nelle prove di ieri
MOTOGP Enea Bastianini, 23 anni, miglior debuttante nelle prove di ieri

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy