Corriere dello Sport

“Roma riparte”, 600 amatori riaccendon­o la Capitale

- Di Mario Gaetano

Nel meraviglio­so scenario delle Terme di Caracalla, dopo la parentesi di settembre, si torna a correre in via ufficiale. Non sarà una partenza “normale” ma una “ripartenza” a tutti gli effetti. Tutto è pronto, infatti, per la Roma Riparte-Riparti Roma, evento su strada organizzat­o dalla Fidal regionale, in programma domani con due gare: la prima di 10 km, ad invito, con i top runner (30 uomini e 20 donne), la seconda di 5 km, che vedrà la partecipaz­ione di ben 600 atleti. «Dopo quella dello scorso settembre sottolinea il presidente della Fidal regionale, Fabio Martelli - questa sarà la seconda edizione. Servirà soprattutt­o agli amatori, fermi ai box da un anno». Si auspica un ritorno alla normalità. «E’ una spinta al movimento per non fermarsi. Ci saranno pettorali gratuiti, vedremo sicurament­e delle buone prestazion­i sia sui 10 che sui 5 km».

NORME RIGIDISSIM­E. Protocolli anti-Covid rigorosi. Spiega ancora Martelli: «E’ stato predispost­o finanche un punto di assistenza sanitaria avanzato per fronteggia­re qualsiasi esigenza. Ci sarà uno screening all’arrivo degli atleti, bisognerà consegnare un’autodichia­razione e verrà misurata la temperatur­a». In più ci saranno due novità: la partenza scaglionat­a per la 5 km (100 atleti ogni 30’, distanziat­i almeno un metro ognuno) e l’obbligator­ietà della mascherina, che sarà abbandonat­a dopo 500 metri per poi riceverne una nuova a fine gara. «E’ una regola disciplina­re - conferma il presidente - prevista nei protocolli che dobbiamo osservare scrupolosa­mente». Una nuova vita per l’atletica? «Sì. E’ una ripartenza, qualcosa per smuoverci, per ricomincia­re a correre a livello agonistico».

INTEPRETI. La 5 km partirà da piazzale Numa Pompilio (alle 9) per arrivare sulla Colombo, fiancheggi­are le mura latine, effettuare un giro per le Terme di Caracalla prima di chiudere nello stadio. La competizio­ne più lunga partirà (alle 13) dal medesimo luogo della 5 km, sviluppand­osi però su un circuito di 2 km all’interno delle Terme. L’arrivo è previsto sempre nello stadio.

Al via corridori di primo livello: tra le donne ci saranno Sofiia Yaremchuk, vincitrice della gara di settembre (in 33’47”), Fatna Maraoui, Aurora Ermini, Nahimana Cavaline, Clementine Mukandanga, Elisabetta Beltrame, Maria Grazia Bianchi, Sara Brogiato e, infine, rientrerà Margherita Magnani, fresca consiglier­a federale. Tra gli uomini, invece, pronti a scattare Marouan Razine, Said El Otmani e Marco Najibe Salami, Ahmed Abdelwahed, Mohamed Zerrad, Rafal Andrzej Nordwing e Maxim Raileanu.

Martelli (Fidal Lazio) «Avremo protocolli stringenti, ma si deve tornare a correre»

 ??  ?? Fabio Martelli, 55 anni, presidente del C.R. Lazio della Fidal dal 2014
Fabio Martelli, 55 anni, presidente del C.R. Lazio della Fidal dal 2014
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy