Corriere dello Sport

Dentro Demme Osimhen parte dalla panchina

- Di Fabio Mandarini

Allenatore: Gattuso

A disposizio­ne: 1 Meret, 16 Contini, 6 Mario Rui, 19 Maksimovic, 44 Manolas, 21 Hysaj, 7 Elmas, 68 Lobotka, 58 Cioffi, 9 Osimhen. Indisponib­ili: Lozano, Petagna e Bakayoko. Squalifica­ti: -.

Diffidati: Di Lorenzo.

OGGI A NAPOLI Stadio Diego Armando Maradona, ore 20.45

IN TV: Sky Sport Serie A, Sky Sport Uno e Sky Sport 251. ARBITRO: Chiffi di Padova Guardaline­e: Valeriani e Lo Cicero Quarto uomo: Ghersini

Var: Di Paolo Avar: De Meo

Allenatore: Mihajlovic

A disposizio­ne: 1 Da Costa, 34 Ravaglia, 13 Arnofoli, 26 Antov, 68 Khailoti, 77 Annan, 8 Dominguez, 17 Medel, 18 Baldursson, 7 Orsolini, 99 Barrow, 55 Vignato, 80 Juwara. Indisponib­ili: Tomiyasu, Hickey, Faragò, Dijks, Santander.

Squalifica­ti: Schouten

Diffidati: Tomiyasu.

- Le novità: tre. Porta e difesa. E poi la conferma, però in panchina: Osimhen c'è. E' tra i convocati, dopo il fattaccio di Bergamo e l'ennesimo colpo di sfortuna stagionale. Alé. Si azzera e si riparte. A cominciare dal portiere, dicevamo: che oggi con il Bologna, dopo quattro partite consecutiv­e giocate dall'amico-rivale Alex, sarà Ospina.

LE NOVITÀ. E allora, la formazione. Le scelte di Gattuso: piuttosto obbligate, o per lo meno dal centrocamp­o in su. Ovvero: ieri Bakayoko ha saltato l'allenament­o per indisposiz­ione, e ciò significa che a prescinder­e da un recupero lampo del collega toccherà a Demme. A Diego il tedesco: per la seconda consecutiv­a dal primo minuto in quattro giorni dopo l'infortunio muscolare. Lui e poi Fabian: la coppia sarà composta da loro, proprio come con il Sassuolo. E poi, alle loro spalle, vai con la mezza rivoluzion­e rispetto all'ultima in Emilia. Tre su cinque: Ospina in porta, dicevamo, e non Meret dopo un poker messo in fila sin dalla Juve (David diede forfait proprio nel riscaldame­nto). E ancora: a comporre la linea a quattro saranno Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly e Ghoulam. Una, due e tre novità: David; il Kalidou fresco di squalifica al posto di Maksimovic; e poi al posto di Hysaj dentro Faouzi, di nuovo sul proscenio dopo anni di tormenti e proprio al Mapei protagonis­ta di un discorso alla squadra molto significat­ivo («Siamo da scudetto ma lottiamo tra il sesto e il settimo posto: non è possibile»).

VAI OSI. Per il resto, con Bakayoko fermo per indisposiz­ione e il centrocamp­o praticamen­te già scritto, in attacco la formula-4 prevede Politano, Zielinski e Insigne sulla trequarti; e Mertens centravant­i di riferiment­o. L'altra grande novità di giornata sarà Osimhen, Victor: in panchina, finalmente almeno in panchina, dopo il via libera dei medici a seguito del trauma cranico rimediato a Bergamo con l'Atalanta.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy