Corriere dello Sport

Il Benevento si gode G

Inzaghi e Italiano restano appaiati. L’argentino apre la sfida, poi Verde ristabilis­ce l’equilibrio nella ripresa

- Di Marco Toracca

La sfida salvezza finisce con un pareggio Un punto pesante che tiene a distanza la zona calda

Finisce in pareggio una sfida che guarda da vicino al raggiungim­ento della salvezza, giocata comunque con coraggio e idee chiare da due squadre che al momento meritano di stare a distanza (... anche se non di sicurezza) dalla zona calda della classifica. Un punto per uno, conquisto con un gol per tempo che permette comunque di dare ossigeno prezioso alle rispettive posizioni in graduatori­a. Le due squadre rimangono appaiate a 26 punti con un leggero vantaggio sulla zona rovente ma con un calendario ancora lungo davanti a loro.

TATTICA. Sul campo Vincenzo Italiano, allenatore dello Spezia deve rinunciare a Ivan Provedel, portiere titolare, fermato sabato scorso dalla positività alla Covid 19. Spazio a Zoet. Quartetto difensivo composto da Ferrer, Ismajli, capitan Terzi e Bastoni. A centrocamp­o, spazio a Ricci, supportato dai cursori Leo Sena ed Estevez mentre in attacco Nzola è centrale appoggiato da Verde e Gyasi sugli esterni. sul fronte opposto, Inzaghi si affida a Ionita e Caprari alle spalle del centravant­i Gaich che risulterà determinan­te perché autore del gol del vantaggio temporaneo. Non ci sono Schiattare­lla e Insigne rimasti a Benevento per questioni disciplina­ri.

AZIONI. Lo Spezia cerca di partire forte ma il Benevento si difende e rilancia. La prima azione al 1’ minuto è dei liguri con Gyasi, lanciato da Bastoni che viene anticipato da Montipò in uscita. I liguri si fanno pericolosi­ssimi al 6’ con il solito Gyasi pronto a lanciare grazie anche a una serie di rimpalli fortunosi Nzola praticamen­te solo davanti alla porta sguarnita. La conclusion­e del bomber bianconero però è fuori misura. Replica per le rime il Benevento al quarto d’ora con il lancio di Improta per Gaich che davanti a Zoet non trova lo spunto giusto. È il prologo del gol: al 24’ Tello fa suo un pallone che sfugge al centrale dello Spezia Terzi. Immediato è il servizio per Gaich che supera Ismajli e infila Zoet.

CAMBIAMENT­E. Il vantaggio ospite sciocca lo Spezia che non riesce più a costruire fino allo scadere quando un tentativo di Verde viene deviato in angolo. Italiano a inizio ripresa corre ai ripari e ridisegna la squadra. Richiama

Terzi e Bastoni inserendo Erlic e Marchizza. Entrano anche Farias e Maggiore e la squadra sembra subito più tonica. Arriva la prima traversa: la coglie Gyasi al 12’. Legno a cui fa seguito quello di Erlic al 35’. In mezzo c’è il pareggio: lo realizza Verde innescato da una respinta corta su tiro di Maggiore. C’è anche un pizzico di suspance quando si attende che il Var verifichi un eventuale controllo di mano di Maggiore che alla fine non c’è. Quello che vie

ne dopo è un tentativo di rimonta dello Spezia che si scontra sul muro del Benevento.

CALENDARIO. Archiviato uno dei tanti spareggi salvezza per lo Spezia il prossimo turno prevede una trasferta ad alto rischio, in casa della Lazio da giocare nell'anticipo di venerdì. Sfida interna, invece, per il Benevento che ospita la Fiorentina, battuta nella gara d'andata dai gialloross­i di Pippo Inzaghi.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ?? ANSA ?? Adolfo Gaich realizza il gol che sblocca la partita con il primo tiro nello specchio effettuato con il Benevento
ANSA Adolfo Gaich realizza il gol che sblocca la partita con il primo tiro nello specchio effettuato con il Benevento
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy